Stefano De Stalis, sessantacinquenne, friulano doc, nove anni fa rimane senza lavoro. Decide così di lasciare la sua terra e di partire con la famiglia per Malta, alla ricerca di fortuna. Da sempre appassionato di scrittura, ha deciso di rendere pubblica questa sua avventura nel libro “Tre vite in valigia” (Ed. Tabula Fati) e venerdì 21 novembre 2025, alle ore 18:30, presso il locale Sotto Pinsa Romana a Sliema, racconterà ai presenti questo suo temerario viaggio.
Quella narrata da De Stalis promette di essere una storia costellata da colpi di scena, ostacoli da superare, speranze, delusioni, difficoltà. Il tutto legato da un desiderio costante: quello di diventare imprenditore. Tre vite in valigia è un libro da leggere tutto d’un fiato che parla del coraggio di rimettersi in gioco e della perseveranza che infine viene premiata. De Stalis vive ancora oggi a Malta, luogo in cui, nel 2017, ha inoltre fondato il Fogolâr Furlan con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e la storia del Friuli.
Sempre qui, ha realizzato altri sogni nel cassetto e continua a progettare il futuro – ci racconta – con inarrestabile creatività. Il suo diario, tenuto con costanza negli anni, è diventato un libro dallo stile fluido e diretto verso un unico messaggio, un invito a cambiare, soprattutto quando le cose non girano bene, e a cercare sempre rinnovato entusiasmo.
Il 21 novembre, l’incontro si aprirà con l’introduzione dell’Ambasciatrice d’Italia a Malta, S.E. Valentina Setta. In dialogo con l’autore ci sarà Paola Stranges, rappresentante dell’Associazione Italiani.it – Malta. L’incontro si svolge con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e la collaborazione di Fausto Soldini, imprenditore romano che a Malta ha aperto vari ristoranti compreso Sotto Pinsa Romana, luogo in cui si terrà la presentazione del libro di De Stalis a cui farà seguito un aperitivo.
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato



















