• Ultime
  • Più lette
A Valletta si restringe lo spazio in ricordo di Daphne: Governo accusato di censura

A Valletta si restringe lo spazio in ricordo di Daphne: Governo accusato di censura

8 Novembre 2018
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta si restringe lo spazio in ricordo di Daphne: Governo accusato di censura

Aumentata la cinta di protezione del monumento del grande assedio: insorgono i gruppi Reżistenza e Occupy Justice

di Francesco Frankie Nanni
8 Novembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro per la giustizia, cultura e governo locale Owen Bonnici ha deciso di cordonare ulteriormente lo spiazzo antistante il tribunale di Valletta, occludendo quasi interamente lo spazio calpestabile: una scelta per alcuni riconducibile a una forma di ostruzionismo verso chi onora la memoria di Daphne Caruana Galizia.

Valletta ieri si è svegliata un po’ più “stretta”: piazza dell’Assedio, che si affaccia tra la fiancata della Co-Catedrale di San Paolo ed il palazzo di giustizia, presenta una nuova, più ampia, recinzione.

I lavori di restauro al monumento dell’assedio “veri o presunti che siano, dato che di lavori non se n’e’ vista l’ombra”, necessitano a quanto pare di maggior protezione da fiori, candele e manifesti posti da chi vuole tenere viva la memoria sull’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

Per qualcuno non si potrebbe spiegare altrimenti la scelta del ministro Bonnici di instaurare una seconda linea di “difesa” talmente ampia da rendere quasi angusto il transito lungo via della Repubblica.

Tutto questo accade a dieci giorni dalla tredicesima commemorazione mensile dell’omicidio della giornalista investigativa maltese, che aumenta di presenze ad ogni ricorrenza.

E così un manifesto che recita “ministro della censura” accompagnato da una foto del ministro Bonnici è stato installato sul nuovo cordone di protezione da parte del gruppo Reżistenza Malta.

In una dichiarazione, Reżistenza ha affermato che «quando un governo usa la legge a proprio piacimento, è dovere dei cittadini far sentire la propria voce affinchè ogni torto non rimanga inpunito. Bonnici sta chiaramente abusando del potere affidatogli dal popolo, insistendo nel sopprimere autentici appelli alla giustizia, tale ossessione e censura lo ha portato alla creazione di un labirinto del Minotauro».

Reżistenza aggiunge nel proprio comunicato che con la “pietosa scusa di restauro”, alla gente è stato negato l’accesso a uno dei più importanti monumenti nazionali.

«Il ministro ha detto che i lavori saranno pronti in tempo per Natale e che una volta completati, gli attivisti non potranno mettere fiori e candele nella zona, come se i diritti fondamentali dei cittadini siano a sua totale ed esclusiva discrezione. Riteniamo che la palizzata sia un provvedimento inaccettabile, violento ed estremo adottato dal governo nel tentativo di ostacolare la libertà di riunione e di espressione, che sarebbe accettabile nella Russia di Putin ma non in uno stato membro dell’Unione europea: il governo ricorre a tattiche fasciste perché la verità è per loro insopportabile», ha detto il gruppo.

Il gruppo Occupy Justice ha anch’esso appuntato una nuova immagine del giornalista assassinata sulla nuova recinzione, insieme a fiori ed una candela. «Bonnici ci ricorda spesso quanto sia contrario alla censura e al numero di riforme da lui introdotte, ma non ha mai pensato due volte prima di cordonare il monumento al Grande Assedio per impedire agli attivisti di chiedere giustizia per la giornalista assassinata Daphne Caruana Galizia».

Nel frattempo il manifesto a memoria di Daphne Caruana Galizia affisso alla nuova palizzata è stato repentinamente rimosso.

Se la cultura è il frutto della conoscenza e dell’istruzione, tale comportamento è decisamente in antitesi col significato stesso del termine cultura, quanto decisamente più in linea col significato di censura.

Tags: Daphne Caruana GaliziaOwen Bonnici
Condividi102Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Delitto di Gharghur: furto nella casa delle vittime durante i loro funerali

Prossimo articolo

L’iscrizione all’Aire diventa telematica: ecco il portale Fast It

Articoli correlati

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica
Attualità

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.