Proseguono i lavori infrastrutturali per rafforzare la rete elettrica a San Gwann e St. Julian’s, con la posa di 3,6 chilometri di nuovi cavi sotterranei e l’ammodernamento di diverse sottostazioni. L’intervento, frutto della collaborazione tra Enemalta, Infrastructure Malta e Transport Malta, è stato possibile grazie a un investimento complessivo di un milione di euro.
Durante una visita al cantiere, il ministro dell’Energia Miriam Dalli, insieme al presidente esecutivo di Enemalta Ryan Fava e a membri del Consiglio locale di San Gwann, ha sottolineato che il progetto rappresenta «un passo concreto per garantire un servizio affidabile e sostenibile alle famiglie e alle imprese».
I lavori prevedono la creazione di nuovi collegamenti tra il centro di distribuzione di Kappara e varie sottostazioni nei due centri abitati, al fine di migliorare la connettività e la flessibilità della rete. In caso di guasti, questo sistema permetterà di ridurre significativamente i tempi di ripristino dell’elettricità.
Oltre alla posa dei nuovi cavi, sono in corso interventi per il potenziamento delle sottostazioni esistenti, con l’obiettivo di adeguarle non solo ai carichi attuali, ma anche alla crescente domanda prevista nei prossimi anni.
«Ringraziamo i residenti e il Consiglio locale per la loro collaborazione durante i lavori. Grazie anche alle squadre di Enemalta, Infrastructure Malta e Transport Malta, che stanno procedendo con efficienza per completare il progetto nel minor tempo possibile», ha aggiunto Fava.
(photo credits: DOI)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato