• Ultime
  • Più lette
A Santa Lucija entra in funzione il primo Centro antiviolenza del Paese; presto il secondo a nord dell’isola

A Santa Lucija entra in funzione il primo Centro antiviolenza del Paese; presto il secondo a nord dell’isola

4 Febbraio 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Santa Lucija entra in funzione il primo Centro antiviolenza del Paese; presto il secondo a nord dell’isola

Attivo tutto il giorno tutti i giorni, offre supporto alle vittime di violenza domestica e di genere

di Redazione
4 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Santa Lucija è entrato in funzione il primo Centro regionale per le vittime di violenza domestica e di genere. Operativa sempre, 24 ore su 24, la struttura offre diversi servizi di sostegno e assistenza da parte di professionisti, membri delle forze di polizia e operatori specializzati nel settore.

Il Centro, situato al civico 2 di Dawret it-Torri, è stato pensato per offrire un ambiente molto più accogliente e adatto a rispettare la privacy per le vittime che cercano aiuto e assistenza, con attrezzature che consentano loro di testimoniare lontano dai propri aggressori.

Si fonda infatti sull’esperienza maturata tramite l’Unità per la violenza domestica e di genere istituita a Floriana nel novembre del 2020, all’interno del comparto delle forze di polizia.

Nel corso di una visita presso la struttura, il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha affermato che negli ultimi tre anni si è cercato di rafforzare il supporto alle vittime di violenza domestica e di genere attraverso l’incremento delle risorse dedicate all’assistenza (ora triplicato), anche tra le forze dell’ordine.

Il Segretario parlamentare per le Riforme e l’Uguaglianza Rebecca Buttigieg ha affermato che il problema della violenza domestica richiede un’azione collettiva da parte di diversi soggetti, aggiungendo che il nuovo Centro di Santa Lucija è un «esempio del lavoro sinergico tra il Commissario per la violenza di genere e la violenza domestica, la polizia e la fondazione per i servizi di assistenza sociale».

Il Questore Angelo Gafà ha invece evidenziato il problema della violenza domestica, tristemente divenuto negli ultimi anni una vera e propria piaga sociale, come testimonia il crescente numero di richieste di aiuto da parte delle vittime che nel frattempo hanno acquisito maggior consapevolezza, grazie anche al supporto fornito dagli enti preposti.

Marceline Naudi, docente dell’Università di Malta e attivista nel campo dell’uguaglianza e nella lotta alla violenza sulle donne, ha espresso il proprio apprezzamento circa il fatto che presso il nuovo Centro antiviolenza saranno costantemente presenti un poliziotto e una persona predisposta alla valutazione del rischio, tutti i giorni dell’anno.

Come ricordato nel comunicato diffuso dal Ministero, oltre che nella nuova struttura di Santa Lucija, le vittime potranno ancora denunciare gli abusi presso la sezione violenza domestica e violenza di genere della Questura di Floriana, dove saranno comunque presenti professionisti e assistenti sociali affiancati da membri delle forze dell’ordine adeguatamente formati.

Questo fino alla conclusione dei lavori per la realizzazione del secondo Centro antiviolenza che aprirà nei prossimi mesi nella zona settentrionale del Paese.

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Interno)
Tags: centro antiviolenzaSanta Lucijaviolenza di genereViolenza domestica
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

A Ghadira Bay attivisti inscenano una fossa comune per manifestare contro il «genocidio di Gaza»

Prossimo articolo

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.