• Ultime
  • Più lette
A Swieqi la ringhiera “infinita” alla fermata del bus riparata dopo il clamore sui social

A Swieqi la ringhiera “infinita” alla fermata del bus riparata dopo il clamore sui social

4 Agosto 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Swieqi la ringhiera “infinita” alla fermata del bus riparata dopo il clamore sui social

di Stefano Andrea Pozzo
4 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una ringhiera di sicurezza che bloccava l’accesso ad una fermata dell’autobus di Swieqi si è ritrovata al centro dell’ilarità e della perplessità di numerosi utenti del web nel corso della giornata di martedì.

La barriera d’acciaio, installata in via temporanea per proteggere i pedoni che camminano lungo il tratto di Triq Sant’Andrija dalle autovetture in marcia, è considerata parte di un progetto più ampio per migliorare la sicurezza stradale e i suoi sistemi di recupero delle acque piovane realizzato da Infrastructure Malta.

Nell’installazione della barricata, però, l’appaltatore responsabile del progetto non avrebbe notato la fermata dell’autobus situata proprio lungo quel tratto di strada isolando, di fatto, la fermata dell’autobus Swieqi 2 e rendendo impossibile l’accesso o la discesa degli utenti dai mezzi pubblici di passaggio.

Di seguito il messaggio ironico rilasciato da un utente sul gruppo Facebook Expats Malta:

Foto della barriera pubblicata da un utentesul gruppo Facebook @Expats Malta
Foto della barriera pubblicata da un utente sul gruppo Facebook @Expats Malta

Come potete intuire dal numero di interazioni, la fotografia in questione ha suscitato parecchio scalpore e ilarità su Facebook, con numerosi utenti che si sono chiesti come, in tali condizioni, sarebbe stato possibile sfruttare adeguatamente la fermata ed accedere o scendere dal trasporto.

Sulla vicenda si è espresso anche l’ex leader del Partito Nazionalista, Adrian Delia, rimasto colpito dalla vicenda:

«Ho una domanda: se allungate lo sguardo potrete vedere le nuove ringhiere che sono appena state installate….Voi sapete per caso come sia possibile per i passeggeri salire sull’autobus? Chi l’ha installata è un vero genio!»

Secondo una responsabile di Infrastructure Malta, l’agenzia maltese incaricata per lo sviluppo del progetto, a seguito delle numerose richieste di adeguamento ricevute martedì pomeriggio, la società appaltatrice è stata immediatamente contattata e incaricata  per reinstallare la ringhiera allineandola con i progetti iniziali forniti dalla stessa agenzia per renderla funzionale alle logiche di mobilità e accessibilità.

A tal riguardo, un portavoce di IM avrebbe così risposto ai giornalisti che hanno chiesto un commento sulla vicenda:

«In questo momento, mentre stiamo parlando, la società incaricata ai lavori è sul posto e l’intervento dovrebbe essere finalizzato già nelle prossime ore»

L’azienda si è effettivamente dimostrata di parola con gli operai che, alle 19:50 della sera stessa, avevano già sistemato la ringhiera in modo che garantisse la fruibilità della fermata del bus.

A proposito di mobilità, vi ricordiamo che dall’1 ottobre Malta renderà gratuiti gli autobus per tutti i residenti e i titolari della carta Tallinja. Un’occasione imperdibile per passare ad un tipo di trasporto maggiormente sostenibile sperando che, inoltre, questa avveniristica visione sia supportata dalla qualità delle strade, dall’organizzazione delle tratte e, come abbiamo visto, dalle infrastrutture stradali.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: autobusbusInfrastructure MaltaringhieraSwieqitrasportiTriq Sant'Andrija
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Karl Muscat, l’autopsia rivela le cause del decesso del procuratore generale

Prossimo articolo

La musica come punto d’incontro: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di nuove voci residenti all’estero

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.