• Ultime
  • Più lette
A Zurrieq inaugurato il primo Cat Café di Malta: un rifugio sicuro per i gatti randagi

A Zurrieq inaugurato il primo Cat Café di Malta: un rifugio sicuro per i gatti randagi

2 Giugno 2025
Maxi operazione antidroga a San Gwann: sequestrati stupefacenti per 30.000 euro, quattro arresti

Maxi operazione antidroga a San Gwann: sequestrati stupefacenti per 30.000 euro, quattro arresti

16 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Giovane accoltellato durante un tentativo di rapina a St. Julian’s, aggressori in fuga

16 Giugno 2025
violenza - minacce - violenza domestica

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 16 Giugno
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Zurrieq inaugurato il primo Cat Café di Malta: un rifugio sicuro per i gatti randagi

Il progetto pilota, gestito dal Consiglio Locale, punta a estendersi in altre località del Paese

di Redazione
2 Giugno 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Zurrieq è stato inaugurato ufficialmente il primo Cat Café del Paese, uno spazio pensato per offrire riparo ai gatti randagi e creare un ambiente dove i cittadini possano interagire con loro in modo sicuro.

Situato in Triq il-Belt Valletta, il Cat Café è stato allestito con aree dedicate all’alimentazione, al riposo e alla convalescenza degli animali. In particolare, è presente una stanza apposita per ospitare temporaneamente i gatti sterilizzati, mentre i volontari possono nutrirli e trascorrere del tempo con loro.

«Oggi è un’occasione speciale per il Consiglio Locale di Zurrieq, dopo mesi di lavoro apriamo con orgoglio il primo Cat Café comunale», ha dichiarato il sindaco della cittadina Rita Grima, ringraziando volontari, organizzazioni e collaboratori. «Accoglieremo gatti di strada e offriremo un punto sicuro dove possano essere curati e nutriti».

credits: DOI / Omar Camilleri

Il progetto è frutto della collaborazione tra il Comune, vari volontari e le autorità pubbliche ed i lavori di manutenzione e allestimento sono stati completati dal Dipartimento dei lavori pubblici, con l’obiettivo di migliorare l’ambiente sia per gli animali che per i visitatori.

«Questo tipo di intervento migliora la qualità dello spazio pubblico, sia per chi frequenta l’area che per i gatti stessi», ha spiegato Omar Farrugia, segretario parlamentare per i lavori pubblici.

«Progetti come questo hanno un ruolo importante nella protezione dei gatti randagi. Invitiamo altre località a seguire questo esempio per costruire insieme un futuro più giusto e rispettoso degli animali» ha dichiarato Alicia Bugeja Said, segretaria parlamentare per la Pesca, l’Acquacoltura e i Diritti degli Animali.

L’idea di estendere i Cat Café ad altre aree dell’isola è già stata messa sul tavolo, con l’obiettivo di offrire più spazi strutturati per affrontare il fenomeno del randagismo felino, fornendo allo stesso tempo luoghi di incontro per la comunità.

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cat cafégatti randagiZurrieq
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Turismo cafone, 29 le persone multate per “abbigliamento indecente” da gennaio 2024

Prossimo articolo

Orrore in casa: donna condannata a 30 mesi per aver ucciso due cani e molestato il figliastro e l’ex

Articoli correlati

Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
polizia mortuaria
Attualità

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa
Attualità

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.