• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Abela cancella “l’incubo” del maxi porto turistico a Marsascala

23 Febbraio 2022
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela cancella “l’incubo” del maxi porto turistico a Marsascala

di Redazione
23 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:1 min read
1

Il maxi porto turistico di Marsascala non si farà più. Il controverso progetto che avrebbe visto la baia a sud dell’isola trasformarsi in un punto di approdo per yacht extra lusso non vedrà mai la luce. Così ha deciso Robert Abela, comunicandolo al pubblico presente all’evento del partito a sud dell’isola, nel pomeriggio di martedì.

Il primo ministro ha quindi ascoltato le furiose proteste dei residenti della cittadina che, insieme al Consiglio locale, ai pescatori ed a diverse ONG, si sono battuti per mesi manifestando in tutte le salse il profondo disappunto nei confronti del progetto messo in piedi lo scorso anno da Transport Malta e, per il quale, il governo non aveva mai preso una netta posizione.

«Abbiamo preso in considerazione l’opinione della gente del posto; per questo la decisione migliore è che il progetto si fermi immediatamente», ha affermato il leader del partito laburista, accompagnato da un fragoroso applauso partito delle persone presenti all’evento di propaganda elettorale, in vista delle prossime elezioni in programma per il 26 marzo.

Sul fronte opposto, la reazione in risposta alla scelta di smantellare i piani per la riqualificazione del porto di Marsascala è arrivata da Bernard Grech, impegnato in un comizio elettorale del partito nazionalista a St. Julian’s che, congratulandosi per la decisione a favore dei residenti del luogo, si è però chiesto se la scelta in realtà non sia stata solo una mossa temporanea per accontentare gli elettori.

 

(photo credits: Moviment Graffitti, immagine del progetto iniziale per il nuovo porto di Marsascala)
Tags: Bernard GrechMarsascalaportoporto turisticoRobert Abela
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Dalla Grecia a Malta, viaggiando con falsi documenti italiani. In carcere due cinesi

Prossimo articolo

Augusta – Malta: c’è il via libera ai collegamenti via mare per Ponte Ferries

Articoli correlati

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano
Attualità

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023

Commenti 1

  1. Stefano says:
    1 anno ago

    Ma avete mai visto a Malta una scelta pensata per l’ambiente, per il futuro dell’isola o solo anche per avere qualcosa di bello di gradevole da vedere o almeno dello spazio verde?
    Sempre decisioni legate a far soldi senza progettazione o senza pensare al futuro.

    Quindi ovviamente è per il voto, oggi dico che non si fa e fra tre mesi dico che dopo una valutazione attenta dei costi e benefici si sta valutando di riconsiderare la costruzione del porto.

    Se avesse fatto un parco naturale che debba sottostare alle leggi Europee, a volte si dimenticano che hanno aderito all’unione specie se devono seguire delle regole, allora avrei potuto pensare che lo stava facendo per l’ambiente per la popolazione locale poi se lo avesse fatto un anno fa forse ci avrei creduto anche di più.

    Fortunatamente ho sempre una possibilità che i Maltesi, mi spiace per loro, non hanno, posso tornare al mio paese, al mio lago di Garda e soprattutto lo posso fare quando lo decido io, sempre per le regole Europee che mi permettono il libero movimento all’interno dell’unione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.