• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

17 Agosto 2021
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Il progetto per la realizzazione di un grande scalo commerciale a Marsascala divide politici e residenti

di Redazione
17 Agosto 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scorso venerdì Transport Malta ha pubblicato un bando di gara finalizzato alla riqualificazione del territorio posto a sud dell’isola prevedendo la realizzazione di un grande porto turistico nella baia di Marsascala in grado di ospitare circa 700 yacht.

Secondo i calcoli dell’ente governativo, il progetto dovrebbe valere circa 183 milioni di euro, creando un notevole incremento in termini economici e di valorizzazione del territorio che andrebbe ad incrementare il potenziale turistico dell’isola.

Ciò ha destato molte preoccupazioni per i residenti, che verrebbero così privati delle zone balneabili e delle spiagge.

Notevole è l’impatto ambientale che tale infrastruttura avrebbe a scapito dei fondali marini e dell’ambiente circostante alterandone i valori paesaggistici ed ambientali.

Il Partito Nazionalista ha affermato di essere contrario al progetto proposto, in quanto sebbene il sud di Malta necessiti di investimenti, questi devono essere fatti nel rispetto della comunità dei residenti, senza deturpare l’ambiente. Per tale motivo, ha richiesto al ministro dei Trasporti Ian Borg, una valutazione d’impatto del progetto ed una consultazione con esperti ambientali prima di procedere in via definitiva.

I residenti, intanto, continuano a riversare dubbi e perplessità attraverso i canali social, chiedendo al consiglio locale di Marsascala di adottare una posizione comune contro la proposta del “maxi-scalo”. Risposta che non è tardata ad arrivare, lunedì sera, quando il consiglio si è dichiarato contrario alla costruzione di un porto turistico nella baia della località ed ha invitato Transport Malta a ritirare il suo invito a presentare proposte.

L’ente governativo ha affermato che la decisione di realizzare uno scalo commerciale a sud dell’isola era stata presa in considerazione già nel 2006, ma in una recente dichiarazione l’Autorità ha tenuto a precisare che il progetto si trova ancora nelle sue fasi iniziali e che niente è ancora stato definito ne concluso.

Sul caso anche l’organizzazione Moviment Graffitti preoccupata per l’eccessivo spazio che prevede di occupare la nuova infrastruttura a discapito di quello per i residenti del luogo, ed aggiunge: «Questo progetto non è nell’interesse pubblico, ma in quello di alcuni imprenditori che vogliono dedicarsi ai propri affari senza rispettare la comunità in cui si trovano».

credits: Moviment Graffitti
Tags: Ian BorgIn evidenzaMarsascalaMinistro dei trasportiMoviment Graffittiporto turisticoTransport Malta
Condividi136Tweet85InviaCondividi24
Articolo precedente

Malta guarda avanti e punta al turismo subacqueo

Prossimo articolo

Vaccini anti COVID-19: la clinica mobile arriva anche a Gozo

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.