• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

17 Agosto 2021
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023

Gozo: alunno aggredisce insegnante e gli rompe una mano, ora rischia invalidità permanente

2 Febbraio 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Il progetto per la realizzazione di un grande scalo commerciale a Marsascala divide politici e residenti

di Redazione
17 Agosto 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scorso venerdì Transport Malta ha pubblicato un bando di gara finalizzato alla riqualificazione del territorio posto a sud dell’isola prevedendo la realizzazione di un grande porto turistico nella baia di Marsascala in grado di ospitare circa 700 yacht.

Secondo i calcoli dell’ente governativo, il progetto dovrebbe valere circa 183 milioni di euro, creando un notevole incremento in termini economici e di valorizzazione del territorio che andrebbe ad incrementare il potenziale turistico dell’isola.

Ciò ha destato molte preoccupazioni per i residenti, che verrebbero così privati delle zone balneabili e delle spiagge.

Notevole è l’impatto ambientale che tale infrastruttura avrebbe a scapito dei fondali marini e dell’ambiente circostante alterandone i valori paesaggistici ed ambientali.

Il Partito Nazionalista ha affermato di essere contrario al progetto proposto, in quanto sebbene il sud di Malta necessiti di investimenti, questi devono essere fatti nel rispetto della comunità dei residenti, senza deturpare l’ambiente. Per tale motivo, ha richiesto al ministro dei Trasporti Ian Borg, una valutazione d’impatto del progetto ed una consultazione con esperti ambientali prima di procedere in via definitiva.

I residenti, intanto, continuano a riversare dubbi e perplessità attraverso i canali social, chiedendo al consiglio locale di Marsascala di adottare una posizione comune contro la proposta del “maxi-scalo”. Risposta che non è tardata ad arrivare, lunedì sera, quando il consiglio si è dichiarato contrario alla costruzione di un porto turistico nella baia della località ed ha invitato Transport Malta a ritirare il suo invito a presentare proposte.

L’ente governativo ha affermato che la decisione di realizzare uno scalo commerciale a sud dell’isola era stata presa in considerazione già nel 2006, ma in una recente dichiarazione l’Autorità ha tenuto a precisare che il progetto si trova ancora nelle sue fasi iniziali e che niente è ancora stato definito ne concluso.

Sul caso anche l’organizzazione Moviment Graffitti preoccupata per l’eccessivo spazio che prevede di occupare la nuova infrastruttura a discapito di quello per i residenti del luogo, ed aggiunge: «Questo progetto non è nell’interesse pubblico, ma in quello di alcuni imprenditori che vogliono dedicarsi ai propri affari senza rispettare la comunità in cui si trovano».

credits: Moviment Graffitti
Tags: Ian BorgIn evidenzaMarsascalaMinistro dei trasportiMoviment Graffittiporto turisticoTransport Malta
Condividi135Tweet84InviaCondividi24
Articolo precedente

Malta guarda avanti e punta al turismo subacqueo

Prossimo articolo

Vaccini anti COVID-19: la clinica mobile arriva anche a Gozo

Articoli correlati

Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti
Temi Caldi

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università
Temi Caldi

Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università

25 Gennaio 2023
Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi
Temi Caldi

Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi

23 Dicembre 2022
Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»
Temi Caldi

Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

21 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.