• Ultime
  • Più lette
Ad Hamrun inaugurato il nuovo centro Caritas: darà una mano a famiglie povere e persone in difficoltà

Ad Hamrun inaugurato il nuovo centro Caritas: darà una mano a famiglie povere e persone in difficoltà

3 Novembre 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ad Hamrun inaugurato il nuovo centro Caritas: darà una mano a famiglie povere e persone in difficoltà

Tornano ad allarmare i dati sulla povertà: in un anno, circa 1.300 le famiglie in condizione di deprivazione materiale

di Stefano Andrea Pozzo
3 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mentre l’indice di deprivazione non è mai stato così alto, nella giornata di mercoledì 2 novembre Caritas Malta ha inaugurato ufficialmente il nuovo Community Center di Hamrun, una struttura chiamata a svolgere un ruolo cruciale per le persone bisognose.

L’edificio è stato realizzato grazie ai 2 milioni di euro ottenuti attraverso i finanziamenti provenienti dall’Unione Europea e 1 milione di euro versato dal Fondo nazionale per lo sviluppo e il sociale (NDSF) del governo, proveniente dai profitti raccolti attraverso la tanto discussa vendita dei passaporti d’oro, senza dimenticare la generosa donazione di 700mila euro della Fondazione Alfred Mizzi.

Prima dell’inaugurazione, Caritas Malta operava ugualmente nel territorio di Hamrun ove, come confermato dal direttore dell’associazione Anthony Gatt, è riuscita ad offrire sostegno ed accoglienza a circa 700 persone in lotta contro le tossicodipendenze e 1.300 famiglie in condizioni di deprivazione materiale, ovvero colpite da un mancato possesso di beni di consumo durevoli o l’assenza di condizioni di esistenza minime imputabile ad una mancanza di risorse finanziarie.

Il centro offrirà diversi servizi di recupero e sostegno per persone che affrontano problemi come la tossicodipendenza, salute mentale, povertà, separazione o la perdita di persone care.

Durante la presentazione della nuova struttura, inoltre, è intervenuto l’Arcivescovo di Malta, Charles Scicluna, che ha corrisposto un sentito ringraziamento al servizio di questi anni della Caritas rivendicando il ruolo dell’Ong nel creare un senso di appartenenza nei momenti difficili: «La Caritas è un esempio concreto dell’insegnamento della Chiesa che mantiene viva la speranza di coloro che sono vulnerabili».

Presente all’inaugurazione anche il Primo Ministro Robert Abela, che ha definito il ruolo del nuovo Community Center come un “pilastro per la comunità”, un luogo in cui le persone non ricevono giudizi, ma vengono aiutate ad avere una seconda possibilità.

Proprio per far fronte agli allarmanti dati enunciati da Caritas negli ultimi anni, Abela ha affermato che le misure di bilancio hanno assicurato maggior sostegno alle persone più vulnerabili offrendo aiuti quali risarcimenti per il rincaro del costo della vita, crediti verso i lavoratori che hanno difficoltà nella loro salute mentale e la sovvenzione di 10.000 euro per chi acquista la prima casa.

Il presidente della Fondazione Alfred Mizzi, Julian Sammut, ha infine ricordato come in circa 30 anni l’associazione sia stata coinvolta in una serie di iniziative insieme a Caritas, dal finanziamento di progetti come le mense per i poveri all’aiutare il nuovo Community Center a diventare una solida realtà per la popolazione dell’arcipelago.

Se ti serve l’assistenza di Caritas Malta o conosci qualcuno che ne ha bisogno chiama il numero 2219 9000 o visita caritasmalta.org

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: CaritasCaritas MaltaHamrunJulian SammutRobert Abela
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Prossimo articolo

Controlli stradali a Xewkija: fermati dieci immigrati irregolari, multe per automobilisti indisciplinati

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.