• Ultime
  • Più lette
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

2 Novembre 2022
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

di Erika Diliberto
2 Novembre 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo essere stato per ben quarant’anni il luogo che ospitava una lussuosa e rinomata sala da ballo da cui ha ereditato il nome, la nota area denominata “Chalet”, sulla Tower Road di Sliema, torna a far parlare di sé. Un bando pubblico per potenziali investitori, potrebbe infatti riportare nuovamente alla ribalta la storica zona che versa in stato di abbandono da circa sei decenni, ora ridotta ad una semplice lingua di cemento sul mare.

È intenzione del governo, oggi, rivalutare il sito come luogo di ristorazione ed intrattenimento che possa nuovamente promuovere e valorizzare quest’area tanto cara agli abitanti dell’isola, con un investimento iniziale minimo in conto capitale di 3,2 milioni di euro.

Ma quali saranno tutti i requisiti che dovranno soddisfare l’offerta? La richiesta di proposte da parte degli offerenti prevede successivi investimenti parziali per 1,4 milioni di euro ogni sette anni ed un ulteriore esborso di 3,2 milioni di euro tra il 28esimo ed il 30esimo anno di concessione.

La durata dell’assegnazione avrà una validità di 65 anni, è vedrà il governo beneficiare di un canone annuo di 97.000 euro e di un canone minimo di concessione di 125.000 euro.

In un recente comunicato stampa, la “Malta Strategic Partnership Projects”, l’Ente governativo promotore del bando, ha affermato che il progetto potrebbe generare ben 53 posti di lavoro a tempo pieno e quasi 860.000 euro di entrate fiscali durante la sua fase operativa.

I potenziali investitori dovranno anche considerare dei punti fondamentali di cui farsi carico nella gestione dell’area, quale quello legato alla salvaguardia ambientale ed ecologica, le misure da adottare per mitigare il mare agitato che con facilità potrebbe colpire la zona con i suoi venti di levante, ed il miglioramento dell’accessibilità del litorale al pubblico.

Costruito nel lontano 1926, lo “Chalet” chiuse i suoi battenti ben sessant’anni fa, rimanendo in auge fino a quegli anni. Dopo essere stato abbandonato nel 1963, la piattaforma di cemento su cui un tempo si innalzava maestoso l’edificio, è tutto ciò che oggi resta visibile al pubblico. Delle imponenti colonne che un tempo si ergevano fiere e nobili e che davano il loro benvenuto ai visitatori, oggi non rimane nulla se non il ricordo di ciò che è stato e che ha significato per la comunità maltese. Il bando pubblico chiuderà il 1 febbraio 2023.

 

(photo credits: MSPP)
Tags: bandochaletMalta Strategic Partnership ProjectsMSPPSliema
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Scandalo patenti facili: nuove testimonianze inguaiano funzionari Transport Malta

Prossimo articolo

Ad Hamrun inaugurato il nuovo centro Caritas: darà una mano a famiglie povere e persone in difficoltà

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.