Il Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dei Diritti degli Animali ha lanciato ufficialmente una consultazione pubblica in merito all’avviso legale per la regolamentazione, registrazione e licenza delle professioni legate al settore veterinario. Un’iniziativa che si propone di stabilire standard più elevati per le figure professionali che operano quotidianamente per garantire il benessere degli animali.
Il nuovo quadro normativo riguarderà non solo i medici veterinari, ma anche le professioni para-veterinarie, includendo in questa prima fase infermieri e tecnici veterinari, toelettatori, maniscalchi, esperti in fauna ittica e addestratori.
Nel corso di un incontro pubblico con gli operatori del settore, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di discutere i contenuti della proposta, offrendo feedback diretti e contribuendo al dibattito sul futuro del settore.
Il ministro Anton Refalo, intervenuto durante l’incontro, ha sottolineato l’importanza della iniziativa, volta a introdurre per la prima volta un quadro regolatorio chiaro per i professionisti che lavorano a stretto contatto con gli animali. L’obiettivo è duplice: garantire standard professionali maggiormente elevati e, allo stesso tempo, proteggere il benessere degli animali.
Secondo la proposta, il Consiglio di Chirurgia Veterinaria sarà l’ente incaricato di registrare, assegnare le licenze e supervisionare le professioni incluse nella normativa. Un passo necessario per riconoscere formalmente figure professionali spesso non regolamentate ma fondamentali nella cura e nella gestione degli animali.
La consultazione pubblica resterà aperta fino al 17 luglio 2025. Tutti i cittadini, professionisti e organizzazioni interessate possono partecipare sottoponendo le proprie osservazioni, proposte o commenti. Le informazioni complete sono disponibili sul portale ufficiale delle consultazioni pubbliche del governo.
(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato