• Ultime
  • Più lette
All’Università di Malta si celebra il Caravaggio, alla presenza del celebre regista italiano Michele Placido

All’Università di Malta si celebra il Caravaggio, alla presenza del celebre regista italiano Michele Placido

4 Maggio 2023
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

All’Università di Malta si celebra il Caravaggio, alla presenza del celebre regista italiano Michele Placido

di Redazione
4 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Al Msida Campus dell’Università di Malta, mercoledì 3 maggio, ha avuto luogo un evento incentrato sulla figura del Caravaggio, organizzato dalla Facoltà di Lettere, Dipartimento di Storia dell’Arte e dal Dipartimento di Italiano dell’Università di Malta, frutto della collaborazione con l’Ambasciata d’Italia; curato dal Professor Keith Sciberras, direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte e dalla dottoressa Gloria Lauri-Lucente, professoressa di italiano e vicepreside della Facoltà di Lettere.

Il professor Sciberras ha all’attivo numerose pubblicazioni sul tema del Caravaggio, della scultura barocca romana e della pittura barocca italiana e ha contribuito a numerosi progetti di ricerca e mostre internazionali.

Mentre la professoressa Lauri-Lucente, è capo del Dipartimento di italiano e direttrice dell’Istituto di studi anglo-italiani. Inoltre ha progettato ed è la coordinatrice del programma di Master in studi cinematografici.

Oltre alla presenza del regista Michele Placido e ad alcune autorità dell’Università di Malta, hanno presenziato all’evento l’Ambasciatore d’Italia a Malta Fabrizio Romano, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Serena Alessi, unitamente al Delegato dell’Istituto Diplomatico Internazionale e del Real Circolo Francesco II di Borbone Vincenzo Palazzo Bloise ed al direttore del Baroque Festival Kenneth Zammit Tabona e il Presidente del Com.It.Es. Malta, Vincenzo Catalano.

Dopo i saluti e le presentazioni di prassi, l’evento è iniziato con una masterclass tenuta dal celebre regista italiano Michele Placido, che ha preceduto la proiezione del suo recente film “L’ombra del Caravaggio”, girato anche a Malta.

In questa pellicola, Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ha il volto di Riccardo Scamarcio, che indossa i panni del tormentato artista del XVII secolo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni dell’universo inquieto e scomodo del genio italiano.

«Non ho voluto fare un’ennesima biografia dell’artista» – ha sottolineato Michele Placido – «ma ho preferito incentrare la storia attraverso un’indagine che Papa Paolo V affida ad un misterioso inquisitore, l’“ombra” per l’appunto, che ha il compito di scavare nella vita dell’artista e conversare con chi lo conosceva per capire se il personaggio sia un folle o un genio». Questo a seguito della condanna a morte per omicidio che lo costringe a fuggire dai suoi numerosi amici.

Il film “L’ombra di Caravaggio” , esplora la personalità del pittore, «ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo – si legge in una nota – il Caravaggio che Michele Placido mette in scena è un artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un “rebel without a cause” costretto ad affrontare gli inquietanti risvolti di una vita spericolata, con le sue donne e i suoi demoni, in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale».

Il regista si è avvalso di un cast internazionale, tra questi figurano anche Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Brenno Placido, Maurizio Donadoni, Lorenzo Lavia, Gianfranco Gallo.

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaCaravaggioFabrizio RomanoGloria Lauri-LucenteIstituto Italiano di CulturaItaliaKeith SciberrasMaltamichelangelo merisimichele placidomsida campusSerena AlessiUniversità di Malta
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Rapinava Rolex ai turisti in visita a Malta. 35enne italiano raggiunto da mandato d’arresto europeo

Prossimo articolo

Tentò di stuprare consigliera trevigiana in vacanza a Malta, tribunale lo condanna a 4 anni e mezzo di carcere

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.