• Ultime
  • Più lette
A Mosta e Birzebbugia piantati 1.600 alberi grazie all’iniziativa di Parks Malta e Puttinu Cares

A Fgura, Cospicua, St. Paul’s Bay e Birzebbugia 135mila metri quadrati di terreno si trasformeranno in aree verdi

10 Novembre 2023

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Fgura, Cospicua, St. Paul’s Bay e Birzebbugia 135mila metri quadrati di terreno si trasformeranno in aree verdi

di Redazione
10 Novembre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta dovrebbe diventare “un po’ più verde” grazie a 135mila metri quadrati di terreno che dovrebbero essere riconvertiti in spazi all’aperto a beneficio dei cittadini delle località di Fgura, Cospicua, St. Paul’s Bay e Birzebbugia.

A occuparsi dell’operazione sarà Project Green, grazie ai finanziamenti provenienti dall’Unione Europea e destinati al progetto su volere della finanziaria 2024 “Malta Giusta”, volti a rigenerare e creare aree verdi sostenibili per le comunità.

Durante una conferenza stampa, il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, e il Segretario Parlamentare per i Fondi Europei, Chris Bonett, hanno spiegato che l’iniziativa già iniziata nel 2022 verrà portata a termine il prossimo anno, quando il Paese vedrà sorgere un totale di 325mila metri quadrati di nuove aree verdi tra Malta e Gozo equivalenti a circa 54 campi da calcio.

I due progetti più grandi tra i quattro in ballo si trovano a Fgura e Cospicua. I punti chiave dell’iniziativa includono la trasformazione in un parco pubblico di una considerevole area adiacente alle fortificazioni di Cottonera a Fgura, con interventi di conservazione ecologica, nuovi percorsi e strutture ricreative per le famiglie.

A Cospicua, i Kottoner Gardens saranno oggetto di rigenerazione e si trasformeranno in un parco innovativo che promuove uno stile di vita attivo, dotato anche piste ciclabili e aree per gli amici a quattro zampe.

Altri progetti comprendono lo sviluppo di spazi verdi a St. Paul’s Bay, con un’area picnic, percorsi pedonali, un parco giochi e un teatro all’aperto. A Birzebbugia, il Benghajsa Family Park inaugurato quest’anno sarà ampliato con ancora più alberi ed altri elementi come piste ciclabili per i bambini.

Dalli ha sottolineato l’impegno del governo nella creazione di ulteriori spazi verdi, destinando oltre 33 milioni di euro del Budget 2024 per progetti di verde urbano, giardini e parchi. La collaborazione con le comunità mira a promuovere stili di vita più sani, coltivare la consapevolezza ambientale tra i bambini e migliorare l’ambiente locale.

Enti come l’Autorità per le Risorse Ambientali (ERA), Ambjent Malta e GreenServ sono attivamente coinvolti nei vari progetti che includono il ricondizionamento dello Spencer Garden a Floriana, la creazione di un nuovo giardino a Mosta e la trasformazione dell’ex impianto di smaltimento rifiuti di Marsascala in un parco familiare da parte di WasteServ.

Bonett ha evidenziato gli impatti positivi dei fondi europei, contribuendo a un ambiente migliore per le generazioni attuali e future. Steve Ellul, CEO di Project Green, ha sottolineato che queste iniziative vanno oltre la creazione di spazi verdi, mirando a migliorare la vita dei residenti, in particolare nella parte meridionale urbanizzata di Malta.

Il progetto Fgura District Park e quello dei Kottoner Gardens, in particolare, sono destinati a diventare i più grandi spazi verdi all’aperto della zona meridionale di Malta una volta collegati al vicino Parco San Klement.

 

(immagine di archivio, credits: DOI)
Tags: Ambientearee verdiBirzebbugiaCospicuaFguraspazi pubbliciSt Paul's Bay
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Lavori sulla tangenziale dell’aeroporto: ecco cosa cambia da lunedì 13 novembre

Prossimo articolo

Ventiquattrenne scomparso nel nulla, la polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.