• Ultime
  • Più lette
A Rabat si sperimentano i “green roof”: piante e pannelli solari sul tetto per pensare al futuro

A Rabat si sperimentano i “green roof”: piante e pannelli solari sul tetto per pensare al futuro

28 Ottobre 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Rabat si sperimentano i “green roof”: piante e pannelli solari sul tetto per pensare al futuro

di Redazione
28 Ottobre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta si prepara ad esplorare il potenziale dei “green roof” (tetti verdi) per la mitigazione del riscaldamento globale e l’efficientamento energetico.

Nel quadro dell’iniziativa denominata “GiFluid”, l’Agenzia per l’Energia e l’Acqua (EWA) in collaborazione con l’Università di Catania ha realizzato un innovativo progetto pilota finanziato dall’Unione Europea (Programma Interreg Italia-Malta), che consiste in un green roof composto da 3.000 piante, pensato ed utilizzato per raccogliere dati scientifici nei prossimi due anni, utili a progetti futuri.

credits: DOI / Alan Saliba

Questo tetto verde, situato nel Centro per la Conservazione dell’Acqua di Rabat, ingloba una selezione di piante adatta al clima maltese, oltre a pannelli fotovoltaici per generare energia pulita. La struttura è stata pensata per prevenire l’accumulo di calore negli edifici, ma supporterà anche la costruzione di stabili più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, oltre a promuovere la conservazione dell’acqua piovana.

Durante una visita al sito, il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, ha dichiarato che questa iniziativa è parte dell’impegno del governo maltese nell’investire in soluzioni innovative per contrastare i cambiamenti climatici e incentivare la sostenibilità ambientale.

Durante i prossimi due anni, il green roof raccoglierà dati scientifici che aiuteranno a capire in quali modalità l’acqua piovana viene assorbita e poi rilasciata dalla vegetazione. Saranno anche analizzati i livelli di nutrienti, in particolare nitrati, presenti nella stessa acqua. Questa valutazione aiuterà a comprendere meglio gli effetti dei green roof sulla qualità dell’acqua.

Il prototipo fornirà quindi preziose informazioni all’EWA per futuri progetti di sviluppo di tetti verdi in tutta Malta. Dalli ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nel regolare le temperature degli edifici, migliorare l’efficienza energetica ed incoraggiare la tutela delle risorse idriche. Ha affermato che i dati raccolti contribuiranno a guidare l’attuazione di ulteriori progetti di questo tipo in tutto il Paese.

Il CEO dell’EWA, Manuel Sapiano, ha evidenziato che il progetto GiFluid esplorerà anche il potenziale dei green roof nella produzione di energia solare attraverso l’uso di pannelli fotovoltaici, oltre a valutarne l’efficacia nel mitigare i rischi di inondazioni nel territorio.

Alla visita erano presenti anche rappresentanti del Comune di Rabat e dell’Università di Catania. Per ulteriori informazioni, visitare i siti web dedicati al progetto: energywateragency.gov.mt e gifluid.eu

credits: DOI / Alan Saliba

 

(cover photo credits: DOI / Ministero dell’Energia) 
Tags: Ambienteefficientamento energeticoenergia solareenergia verdeEWAfondi europeigreen roofInterreg Italia – MaltaMinistro dell'EnergiaRabattetti verdiUniversita' di Catania
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Paura all’aeroporto internazionale di Malta, piccolo aereo precipita sulla pista principale

Prossimo articolo

Intimidazioni e minacce, Robert Aquilina chiede (di nuovo) protezione alla polizia

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.