• Ultime
  • Più lette
A Xemxija si scava prima dell’ok del tribunale. Residenti infuriati presentano petizione parlamentare

A Xemxija si scava prima dell’ok del tribunale. Residenti infuriati presentano petizione parlamentare

1 Aprile 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 29 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Xemxija si scava prima dell’ok del tribunale. Residenti infuriati presentano petizione parlamentare

di Redazione
1 Aprile 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

I residenti di Xemxija hanno presentato una petizione in parlamento per chiedere la revisione dei permessi di costruzione per il mega-complesso da 12 piani e 744 unità abitative che potrebbe sorgere sul terreno una volta occupato dal Mistra Village.

I dissensi si sono manifestati dopo che nei giorni scorsi hanno preso inaspettatamente il via i lavori di scavo, malgrado la Commissione dell’Environment and Planning Review Tribunal sarà chiamata a pronunciarsi sulle sorti del progetto il prossimo 10 maggio, dopo che gli appaltatori avevano fatto appello al ricorso presentato dai cittadini della zona che aveva lasciato nel limbo il progetto.

I piani per lo sviluppo del sito erano stati presentati ed approvati già dieci anni fa, salvo poi incorrere in una battuta d’arresto qualche mese più tardi, dopo le obiezioni presentate dal difensore civico (Ombudsman) secondo il quale la Planning Authority aveva sbagliato a dare l’ok, visto che nel 2014 si era stabilito che non si sarebbero più dovuti costruire edifici di tale portata sui crinali, considerando inoltre l’impatto ambientale sull’area.

Il progetto si era poi arenato, ma in seguito il costruttore si era fatto di nuovo avanti, chiedendo il rinnovo del permesso per edificare per cinque anni, ed ottenendo l’approvazione nel 2019 dalla stessa autorità di pianificazione.

La vicenda era poi proseguita con un continuo braccio di ferro tra sviluppatore e residenti detrattori del progetto, che si erano rivolti all’Environment and Planning Review Tribunal nel tentativo di fermare la nuova opera di cementificazione dell’area.

Malgrado manchino ancora delle settimane prima di vedere cosa deciderà il tribunale, le opere di scavo sembrano aver preso il via già dal 27 marzo, come segnalato su Facebook dal deputato nazionalista Ivan Castillo che ha inoltre postato un video del “dolce risveglio” degli alberi spezzati sotto il braccio meccanico della ruspa sperimentato dai residenti della zona.

Effettivamente, come fa notare Castillo che nel frattempo ha portato la questione all’attenzione del parlamento, si parla molto di qualità della vita ma, concretamente, quando si inizierà a considerare l’impatto che questo tipo di mega-costruzioni hanno sulle comunità e sui residenti?

 

(photo credits: Facebook / Ivan Castillo)
Tags: ediliziaEnvironment and Planning Review Tribunalmistra villagePlanning AuthorityXemxija
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

Prossimo articolo

Gianni Morandi torna a Malta: appuntamento il 12 agosto a Fort Manoel

Articoli correlati

st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.