• Ultime
  • Più lette
Addio caccia: Qawra Point diventa riserva naturale

Addio caccia: Qawra Point diventa riserva naturale

22 Settembre 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio caccia: Qawra Point diventa riserva naturale

Multe salate e fino a 2 anni di carcere per chi metterà in pericolo la biodiversità della zona

di Redazione
22 Settembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Qwara Point è ufficialmente riserva naturale. La decisione del Ministero dell’Ambiente deriva dalla necessità di salvaguardare la biodiversità dell’area, messa a serio rischio dall’essere umano.

Sono stati infatti molti gli episodi di poco rispetto per l’ambiente e della fauna locale che si sono intercorsi nel tempo nell’area, alcuni sgradevoli e altri a dir poco ripugnanti. Un esempio? L’uccisione a colpi di fucile di 4 fenicotteri, avvenuta a ottobre 2021. Per il gesto venne arrestato un 23enne di Gzira, che affermò di aver sparato per errore agli esemplari, peraltro considerati specie protetta. Dopo l’accaduto, l’associazione Birdlife aveva chiesto a gran voce una maggior tutela per Qawra Point, ottenendo proprio adesso lo status di riserva naturale.

L’area sarà quindi sottoposta a notevoli restrizioni, per contenere sia l’inquinamento ambientale che acustico. In tutto il territorio sarà infatti vietata la circolazione dei veicoli, musica alta, rumori o luci troppo forti e fuochi d’artificio. Saranno inoltre perseguite tutte le attività a fini commerciali non autorizzate.

Non solo: Qawra Point diventa off limits anche per la caccia e la cattura di qualsiasi animale presente. Vietato qualsiasi comportamento o attività che possano mettere a repentaglio la biodiversità e l’integrità del paesaggio della riserva, come il taglio delle piante o lo smaltimento di rifiuti e sostanze chimiche.

Le multe previste per i trasgressori sono salatissime, e si potrebbe rischiare persino il carcere. Per l’uccisione di animali è prevista una sanzione minima pari a 750 euro ad esemplare e che arriva fino a 2 anni di reclusione nei casi più gravi. A far rispettare i nuovi regolamenti e ad applicare le sanzioni saranno i funzionari dell’Autorità per le Risorse Ambientali (ERA) con il supporto della polizia. Qawra Point resterà comunque visitabile e aperta ai bagnanti, che saranno ovviamene tenuti a rispettare le nuove regole.

La decisione del Ministero dell’Ambiente potrebbe aver salvato una delle poche aree rimaste incontaminate dell’arcipelago. Qawra Point è infatti reputata un’importante zona ecologica ricca di flora e fauna, alcuni unici al mondo, oltre ad essere un luogo ideale per gli uccelli migratori, grazie anche alla vicinanza con la Riserva Naturale di Salina di Birdlife Malta.

Reagendo alla notizia, la Conservation Hunters and Trappers Federation (FKNK) ha fatto sapere di ritenere la decisione una «Punizione collettiva illegale contro i cacciatori» e che farà ricorso tramite vie legali. «La realtà è che esiste una caccia sostenibile perfettamente legale – afferma l’associazione – anche se purtroppo si verificano delle irregolarità, come in ogni altro ambito della vita. Pertanto, continuando a erodere i pochi terreni disponibili per la caccia, non aiuterà in alcun modo a reprimere l’illegalità».

 

(photo credits: ERA)
Tags: AmbienteBirdLifecaccia illegaleERA - Environment and Resources AuthorityFederazione per la caccia e la conservazionefknkQawra Pointriserva naturale
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Maxi-raid a Ghaxaq, CABS e polizia sequestrano 136 esemplari di uccelli detenuti illegalmente

Prossimo articolo

Beppe Bergomi in arrivo a Malta; sarà ospite dell’Inter Club Pupi Zanetti

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.