• Ultime
  • Più lette
BCRS e il paradosso del riciclo: successo per l’ambiente ma “disastro” economico

BCRS e il paradosso del riciclo: successo per l’ambiente ma “disastro” economico

6 Febbraio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BCRS e il paradosso del riciclo: successo per l’ambiente ma “disastro” economico

Il consorzio che gestisce i distributori automatici per riciclare bottiglie ha registrato perdite per 1,31 milioni di euro nel 2023; all’orizzonte possibili nuovi aumenti e iniezioni economiche “dall’esterno”

di Redazione
6 Febbraio 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Beverage Container Refund Scheme (BCRS), ovvero il consorzio formato dai principali produttori, importatori e distributori di bevande dell’arcipelago che gestisce il sistema di riciclo dei contenitori per bevande di Malta, ha chiuso il 2023 con una perdita di 1,31 milioni di euro, malgrado abbia superato gli obiettivi di raccolta e riciclaggio. Ora, la società valuta nuovi aumenti delle tariffe e potrebbe necessitare di finanziamenti esterni per sostenere le operazioni.

Per far fronte alle difficoltà economiche, dal 1° febbraio, BCRS ha infatti incrementato considerevolmente le tariffe amministrative applicate ai produttori e agli importatori di bevande che, nel caso di contenitori in vetro, hanno registrato rincari del 54%, per quelli in plastica tra 62% e 111% e per le lattine in alluminio del 143%, riferisce Times of Malta.

Le recenti modifiche, non influiscono tuttavia sul deposito di 10 centesimi per bottiglia, che rimane quindi invariato per i consumatori, sebbene gli stessi dovranno fare i conti con il rincaro delle bevande applicato da produttori e importatori. Insomma, gira che ti rigira a pagare sarà sempre il cittadino.

Nel report finanziario relativo al 2023, si apprende che il sistema BCRS ha raggiunto un tasso di raccolta dell’80% per i contenitori di bevande, superando l’obiettivo iniziale del 70%. In totale, sono stati riciclati 214 milioni di contenitori, di cui l’81% in plastica PET, l’80% in lattine d’alluminio e il 75% in vetro. Complessivamente, oltre 10.000 tonnellate di materiale sono state inviate al riciclo.

Questo successo, però, nasconde in realtà un paradosso che pare aver avuto un impatto negativo sui bilanci dell’azienda. Il meccanismo del sistema prevede infatti che il consorzio rimborsi ai consumatori i 10 centesimi per ogni contenitore restituito, guadagnando da chi non si reca a farlo.

Grazie a questo, nel 2023, BCRS ha incassato 6 milioni di euro dai depositi non reclamati dai cittadini. Tuttavia, dato l’alto tasso di riciclo, l’azienda ha dovuto erogare più rimborsi del previsto aumentando i costi operativi e diminuendo gli introiti.

Un altro fattore che ha inciso negativamente è stato il deprezzamento delle attrezzature, che ha pesato per 2,14 milioni di euro sul bilancio del 2023.

Al momento, il sistema conta 351 distributori per la raccolta automatizzata sparsi in tutta Malta, spesso bersagliati dalle critiche dei cittadini che hanno segnalato guasti e malfunzionamenti, voucher non riscattati e timori sulla gestione dei dati raccolti dall’azienda. A queste, si sono aggiunte anche le perplessità di alcuni commercianti.

Nel suo report finanziario, BCRS non esclude ulteriori aumenti delle tariffe se i costi non saranno coperti adeguatamente. In questa sfida alla ricerca di un equilibrio tra efficienza operativa e sostenibilità economica, si spera che l’azienda non scarichi il peso delle difficoltà sui consumatori.

(photo credits: BCRS Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BCRSBeverage Container Refund Schemereverse vending machinesricicloRVM
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Inchiesta 17 Black: corruzione e riciclaggio al centro del processo sull’affaire Electrogas

Prossimo articolo

Corte respinge la richiesta di Jason Azzopardi di indagare sulla “inspiegabile ricchezza” di Silvio Schembri

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.