• Ultime
  • Più lette
fringuelli

BirdLife denuncia «abusi dilaganti» causati dalla deroga sulla caccia ai fringuelli per “scopi scientifici”

4 Marzo 2024
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BirdLife denuncia «abusi dilaganti» causati dalla deroga sulla caccia ai fringuelli per “scopi scientifici”

Un rapporto consegnato dalla Ong alla CGUE evidenzia come la deroga sulla caccia ai fringuelli non abbia sortito alcun «dato significativo a livello scientifico», bensì portato alla cattura di oltre 51.400 esemplari sull'arcipelago

di Stefano Andrea Pozzo
4 Marzo 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sebbene già nel 2018 la Corte di Giustizia imponeva lo stop per la pratica della cattura dal vivo dei fringuelli selvatici, Malta ha comunque continuato la caccia giustificandone la necessità per fini scientifici, portando proprio la CGUE a citare nel 2021 l’arcipelago per violazione del divieto.

Mentre si attende l’udienza programmata per giovedì per capire quale decisione avrà preso Bruxelles, tale deroga ha portato a quello che BirdLife ha definito un «abuso dilagante» e, attraverso un comunicato ufficiale, ha fatto sapere di aver consegnato alla Corte un rapporto che inchioderebbe oltre 2.600 siti di cattura mascherati da esercizi per la “ricerca scientifica”, alcuni dei quali regolarmente registrati presso la Wild Birds Regulator Unit (WBRU) mentre altri totalmente abusivi, che opererebbero in condizioni di totale illegalità.

Un fascicolo colmo di prove video raccolte durante l’ultima stagione venatoria autunnale che, secondo il responsabile della conservazione di BirdLife Malta Nicholas Barbara, dimostrerebbe come almeno 51.400 fringuelli (circa il 65% dei volatili atterrati sui siti di cattura), siano stati imprigionati e tenuti in cattività senza mai più trovare la libertà.

Numeri tragicamente accompagnati dalla scarsità di esemplari andati incontro all’inanellamento – solo 30 di quelli provenienti dall’estero – che hanno portato l’Ong a definire la deroga emanata da Malta come «una cortina di fumo per la cattura illegale nonché un omicidio ingiustificato che non è riuscito a produrre alcun dato scientifico».

Un destino segnato quello dei fringuelli che scelgono di fermarsi sull’arcipelago in quanto – prosegue il comunicato – anche nel caso in cui venissero liberati, le probabilità di incappare in una nuova trappola rimarrebbero altissime, contribuendo inoltre a mettere in pericolo la salvaguardia della specie da un ulteriore declino.

Effetti disastrosi per questa abrogazione che, ricorda BirdLife, negli ultimi anni avrebbe favorito il commercio illegale di fringuelli, molti dei quali introdotti clandestinamente dalla Sicilia per essere utilizzati come esche vive in un ciclo crudele e insostenibile.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltaCorte di GiustiziafringuelliWild Birds Regulator Unit
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

L’ex parlamentare laburista Silvio Grixti tra gli indagati per falsi certificati di invalidità

Prossimo articolo

Il Milan Junior Camp sbarca a Malta: la tappa estiva in programma per luglio

Articoli correlati

st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.