• Ultime
  • Più lette
fringuelli

BirdLife denuncia «abusi dilaganti» causati dalla deroga sulla caccia ai fringuelli per “scopi scientifici”

4 Marzo 2024
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BirdLife denuncia «abusi dilaganti» causati dalla deroga sulla caccia ai fringuelli per “scopi scientifici”

Un rapporto consegnato dalla Ong alla CGUE evidenzia come la deroga sulla caccia ai fringuelli non abbia sortito alcun «dato significativo a livello scientifico», bensì portato alla cattura di oltre 51.400 esemplari sull'arcipelago

di Stefano Andrea Pozzo
4 Marzo 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sebbene già nel 2018 la Corte di Giustizia imponeva lo stop per la pratica della cattura dal vivo dei fringuelli selvatici, Malta ha comunque continuato la caccia giustificandone la necessità per fini scientifici, portando proprio la CGUE a citare nel 2021 l’arcipelago per violazione del divieto.

Mentre si attende l’udienza programmata per giovedì per capire quale decisione avrà preso Bruxelles, tale deroga ha portato a quello che BirdLife ha definito un «abuso dilagante» e, attraverso un comunicato ufficiale, ha fatto sapere di aver consegnato alla Corte un rapporto che inchioderebbe oltre 2.600 siti di cattura mascherati da esercizi per la “ricerca scientifica”, alcuni dei quali regolarmente registrati presso la Wild Birds Regulator Unit (WBRU) mentre altri totalmente abusivi, che opererebbero in condizioni di totale illegalità.

Un fascicolo colmo di prove video raccolte durante l’ultima stagione venatoria autunnale che, secondo il responsabile della conservazione di BirdLife Malta Nicholas Barbara, dimostrerebbe come almeno 51.400 fringuelli (circa il 65% dei volatili atterrati sui siti di cattura), siano stati imprigionati e tenuti in cattività senza mai più trovare la libertà.

Numeri tragicamente accompagnati dalla scarsità di esemplari andati incontro all’inanellamento – solo 30 di quelli provenienti dall’estero – che hanno portato l’Ong a definire la deroga emanata da Malta come «una cortina di fumo per la cattura illegale nonché un omicidio ingiustificato che non è riuscito a produrre alcun dato scientifico».

Un destino segnato quello dei fringuelli che scelgono di fermarsi sull’arcipelago in quanto – prosegue il comunicato – anche nel caso in cui venissero liberati, le probabilità di incappare in una nuova trappola rimarrebbero altissime, contribuendo inoltre a mettere in pericolo la salvaguardia della specie da un ulteriore declino.

Effetti disastrosi per questa abrogazione che, ricorda BirdLife, negli ultimi anni avrebbe favorito il commercio illegale di fringuelli, molti dei quali introdotti clandestinamente dalla Sicilia per essere utilizzati come esche vive in un ciclo crudele e insostenibile.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltaCorte di GiustiziafringuelliWild Birds Regulator Unit
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

L’ex parlamentare laburista Silvio Grixti tra gli indagati per falsi certificati di invalidità

Prossimo articolo

Il Milan Junior Camp sbarca a Malta: la tappa estiva in programma per luglio

Articoli correlati

Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.