• Ultime
  • Più lette
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

La Ong denuncia un «collasso del sistema», con rapaci protetti sempre più nel mirino dei bracconieri e richiami elettronici «fuori controllo»

di Redazione
12 Ottobre 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

La piaga del bracconaggio a Malta pare destare sempre più profonda preoccupazione, almeno stando agli ultimi dati riportati da BirdLife Malta che, in meno di un mese, ha registrato ben 242 episodi di illegalità. Nonostante la presenza sul campo di sole tre squadre quotidiane, composte da volontari locali e internazionali impegnati nel Raptor Camp 2025, tra il 12 settembre e il 5 ottobre i monitoraggi hanno documentato una media di dieci violazioni al giorno.

Secondo la Ong, la maggior parte di questi casi (circa il 72%) riguarda l’uso illecito di richiami elettronici, dispositivi vietati che riproducono canti di uccelli per attirarli durante la migrazione. Ancora più allarmante è il fatto che uno su cinque di questi richiami fosse indirizzato a specie protette, con le prede predilette della caccia illegale che si confermano essere i rapaci: falco di palude, falco pecchiaiolo e gheppio.

 

1 of 2
- +

I richiami, spiegano gli attivisti, vengono attivati soprattutto durante le ore notturne e all’alba, e spesso disattivati entro le 6:20, prima dell’avvio delle operazioni di pattugliamento delle autorità. Un escamotage che, secondo BirdLife, permette ai bracconieri di eludere completamente i controlli, vista la cronica mancanza di agenti sul territorio. In alcuni giorni, pare che l’Environmental Protection Unit (EPU) disponesse persino di una sola unità per tutta l’isola, un dato in netto peggioramento rispetto agli anni passati, quando venivano impiegate fino a sei pattuglie. Il tempo medio di risposta della polizia alle segnalazioni? 51 minuti, dicono gli attivisti. Un ritardo che, nella pratica, rende vano qualsiasi intervento, soprattutto se le richieste sono simultanee.

«Stiamo ricevendo ogni giorno segnalazioni dai cittadini di uccelli protetti abbattuti. È un collasso tangibile delle capacità di controllo, che avvantaggia solo chi vuole infrangere la legge» ha dichiarato Nicholas Barbara, responsabile della conservazione di BirdLife Malta. L’Ong ha poi concluso denunciando il silenzio delle istituzioni politiche: «Negli ultimi giorni abbiamo visto politici elogiare senza riserve la lobby della caccia, ma non abbiamo sentito una sola parola di condanna verso queste illegalità, né un appello per rafforzare la polizia sul campo».

Volontari impegnati nel monitoraggio delle illegalità, credits: BirdLife Malta

Con l’avvicinarsi delle settimane più intense della stagione venatoria, BirdLife Malta teme un ulteriore ed incontrollabile incremento dell’uso dei richiami elettronici, «poiché i cacciatori abusano del tempo e della portata limitati delle unità di controllo per diffondere richiami udibili anche da alcune aree urbane». L’Ong ha affermato di aver già chiesto alle autorità un intervento immediato e il potenziamento effettivo dell’EPU, in particolare durante le ore critiche della migrazione.

(photo credits: BirdLife Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirdLifebracconaggiocaccia illegale
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

Prossimo articolo

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.