• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Bracconieri senza scrupoli: recuperato barbagianni con ala spezzata. Era stato reintrodotto sul territorio dalla FKNK

19 Dicembre 2023
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bracconieri senza scrupoli: recuperato barbagianni con ala spezzata. Era stato reintrodotto sul territorio dalla FKNK

L’esemplare impallinato faceva parte del progetto gestito dalla Federazione per la caccia e la conservazione, con l’obiettivo di reimmette in natura la specie sterminate dal bracconaggio

di Redazione
19 Dicembre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

I bracconieri senza scrupoli continuano a mietere vittime sull’arcipelago, persino quelle che erano state liberate dagli stessi cacciatori.

La vicenda questa volta riguarda un barbagianni, recuperato nel cortile della scuola Santa Dorotea a Zebbug con un’ala spezzata, impallinato dai bracconieri dopo che era stato reintrodotto in natura secondo un progetto gestito dalla Federazione per la caccia e la conservazione (FKNK).

L’esemplare è stato rinvenuto nella giornata di ieri da un cittadino che l’ha consegnato all’Ong BirdLife Malta. L’esame condotto da veterinario del governo ha confermato che il barbagianni è stato ferito da un colpo di arma da fuoco che gli ha provocato la frattura dell’ala destra.

L’anello presente sulla sua zampa sinistra con la scritta “024-BORP” ha permesso di ricondurlo all’iniziativa di FKNK; di fatti, come specificato dall’Ong, le lettere BORP stanno ad indicare “Barn Owl Reintroduction project”.

Il progetto condotto dalla lobby di cacciatori dal 2018 è finanziato dal governo attraverso la Wild Birds Regulatory Unit (WBRU) e il suo obiettivo è quello di reimmette in natura la specie sterminate dalla caccia illegale nel corso degli anni. E il barbagianni è una di queste, nonostante la sua presenza sull’arcipelago sia riconducibile sin dagli anni ’80, con riproduzione regolare sia a Malta sia a Gozo.

Secondo quanto dichiarato da BirdLife Malta, i barbagianni ora vengono allevati in cattività in una struttura a Buskett, prima di essere rimessi in libertà con la speranza che tornino a riprodursi e quindi proliferare sulle isole maltesi.

Ma la caccia illegale, «dilagante e indiscriminata» come si è ben visto, continua ad impedire questo processo, «con i cacciatori che prendono di mira tutto ciò che vola, specialmente durante le stagioni di caccia aperte come quella in corso, che durerà fino a fine gennaio 2024».

Mark Sultana, CEO di BirdLife Malta, ha dichiarato: «Questo incidente, che è solo la punta dell’iceberg di ciò che accade con i bracconieri a Malta, ci ricorda quanto sia distruttiva la caccia e quanto siamo andati indietro nel tempo quando anche gli sforzi della lobby della caccia per rendere più “responsabili” le attività dei cacciatori, viene letteralmente macchiata di rosso sangue dai cacciatori stessi. Questo è ben lontano dalla vera idea di conservazione!».

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: barbagiannibracconaggiobracconiericaccia illegalefknkIn evidenza
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Furgone cassonato si ribalta a Zabbar, 45enne gravemente ferito

Prossimo articolo

L’autobus non si ferma nel punto desiderato, passeggero “sbotta” contro l’autista

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.