• Ultime
  • Più lette
Bufera attorno alla piazza di Mosta: attivisti, Ong e politici a muso duro contro la scelta di sradicare gli alberi

Bufera attorno alla piazza di Mosta: attivisti, Ong e politici a muso duro contro la scelta di sradicare gli alberi

14 Novembre 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera attorno alla piazza di Mosta: attivisti, Ong e politici a muso duro contro la scelta di sradicare gli alberi

di Redazione
14 Novembre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Prosegue il polverone innalzato a inizio settimana dopo la decisione delle autorità competenti di sradicare gli storici ficus (già potati delle loro chiome) che non solo da mezzo secolo adornavano l’area attorno alla Rotunda di Mosta, ma creavano anche le tanto bramate zone d’ombra in mezzo alle colate di cemento. Una rarità di questi tempi.

Secondo le suddette autorità, tra le quali figurano l’ERA (Ente per le risorse ambientali) e il Consiglio locale della cittadina, le piante non subiranno alcuno “stress” nell’essere trapiantate altrove in questo periodo. Così come per i volatili, quelli di specie rara, che lì avevano trovato casa, e che dalla serata di lunedì continuano a sorvolare disorientati la zona senza trovare più il proprio nido. Anche per loro, sempre secondo le autorità competenti, sarà facile trovare riparo altrove, adattandosi alla situazione di «rigenerazione urbana» senza troppi stress.

Inutile dirlo che la scelta non è andata giù a moltissimi cittadini, ambientalisti e organizzazioni come BirdLife, a difesa delle specie protette, Malta Rangers Unit e agli attivisti di Moviment Graffitti. Proprio questi ultimi, nella giornata di martedì, si sono recati in protesta sul sito per bloccare le ruspe e gli operatori, i «traditori di Mosta».

Ci rimarranno anche per la serata, come si evince dalla foto diffusa sui social che mostra le tende piazzate in mezzo alle transenne. «Siamo ancora qui e resteremo qui per proteggere ciò che appartiene agli abitanti di Mosta e a tutti noi», hanno dichiarato gli ambientalisti.

Quelle stesse transenne tra le quali uno di loro, Andrè Callus, è stato arrestato poche ore fa mentre manifestava per evitare lo sradicamento degli storici alberi della piazza.

L’attivista è stato rilasciato subito dopo, ma le scene dell’arresto da parte dei poliziotti che lo hanno trascinato via di peso hanno fatto presto il giro dei social, sollevando un’ondata di indignazione da più fronti.

«Nessuno dovrebbe essere arrestato per aver detto la sua» ha chiosato sui social il leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech, condannando senza riserve l’operato del Commissario di polizia, Angelo Gafà, che ha dato l’ordine di arrestare chi manifestava contro la distruzione degli alberi mentre invece «chi ha rubato i milioni di euro ai cittadini continua a circolare libero, senza neanche essere indagato».

Nel frattempo, i consiglieri del PN nella giunta comunale di Mosta hanno appena fatto sapere di aver presentato una lettera di richiesta al Sindaco e al Segretario Esecutivo dello stesso Consiglio Comunale, per convocare una riunione urgente con l’obiettivo di «discutere del futuro degli alberi nella piazza di Mosta».

la lettera dei consiglieri locali del Partito Nazionalista, credits: Partito Nazionalista

Anche Repubblika ha condannato il comportamento attuato nei confronti di Callus e degli altri manifestanti. «È un peccato che i vertici delle Forze di Polizia trovino il tempo e i mezzi per prendere provvedimenti contro coloro che esprimono le loro opinioni affinché venga tutelato il bene comune mentre loro restano in silenzio, o addirittura girano la faccia dall’altra parte, in di fronte alla corruzione, al sopruso dei potenti e al furto della ricchezza della gente» ha dichiarato la Ong, aggiungendo: «Consideriamo come comportamento “prepotente” l’uso della forza contro i “piccoli” e quello del silenzio davanti ai “forti”» e poi, infine, «Il nostro Paese merita che la Polizia agisca contro i grandi delinquenti in giacca, cravatta e valigetta invece di correre contro i piccoli».

Sulla questione non è mancato l’intervento della Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, che ha affidato ai social il suo pensiero sulla vicenda, sferrando un duro attacco contro il governo laburista, la cui «lotta contro gli alberi ha preso una piega più feroce che mai».

«Sotto la guida del Primo Ministro, coloro che protestavano pacificamente a Mosta hanno finito per essere costretti a smettere di far sentire la propria voce. Ha perso il controllo di tutto. Questa non è la Malta che vogliamo vedere» ha tuonato senza indugi Metsola, concludendo: «Adesso proverà a stravolgere il discorso e a dare la colpa alla Polizia, ma sappiamo tutti che questa è solo una manovra di chi ha le spalle al muro».

Il clima è destinato a scaldarsi ulteriormente, con la protesta davanti al Consiglio Comunale della cittadina organizzata per mercoledì pomeriggio da Moviment Graffitti.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: abbattimento alberialberiIn evidenzaMostaMoviment GraffittiPartito NazionalistaRepubblikaRoberta Metsolarotunda mosta
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

L’area di Sliema Ferries pronta a rifarsi il look: al posto dei parcheggi alberi e arredi urbani

Prossimo articolo

Boom di turisti in uscita dall’arcipelago tra luglio e settembre; l’Italia si conferma la meta preferita

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.