• Ultime
  • Più lette
Caccia primaverile, «Un massacro indiscriminato di specie protette», secondo BirdLife

Caccia primaverile, «Un massacro indiscriminato di specie protette», secondo BirdLife

10 Maggio 2022
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caccia primaverile, «Un massacro indiscriminato di specie protette», secondo BirdLife

di Redazione
10 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

La stagione della caccia primaverile si è appena conclusa e, secondo quanto riportato dalla ONG BirdLife Malta, sembra che ancora una volta sia stata caratterizzata da episodi di illegalità, soprattutto per quanto riguarda la cattura di uccelli protetti tra cui la tortora europea.

Molti cacciatori sarebbero stati colti in flagrante mentre infrangevano la legge utilizzando richiami elettronici e cacciando tortore durante la prima settimana di stagione venatoria, quando il “via libera” alla cattura era valido solo per la quaglia.

Le prede catturate sarebbero poi state dichiarate come esemplari allevati in cattività, così da mascherare gli effetti dell’attività venatoria sulla biodiversità.

Gli uccelli colpiti illegalmente e recuperati dall’associazione e dalle forze dell’ordine sono solo i pochi esemplari che i cacciatori non sono riusciti a riscattare per tempo dai terreni; un’osservazione che potrebbe quindi dare spazio a numeri ben più importanti di quelli riportati.

«Mentre oltre 8.000 cacciatori hanno ricevuto una licenza per esercitarsi per tre settimane di stagione venatoria, migliaia di uccelli protetti sono stati massacrati per essere aggiunti alle collezioni personali degli appassionati di tassidermia, protetti dalle amnistie del 1997 e del 2003; una pratica ulteriormente ravvivata grazie a recenti cambiamenti nella legislazione emessi prima delle ultime elezioni, mentre la Wild Birds  Regulation Unit (WBRU) rimane uno spettatore piuttosto che un regolatore di questo commercio illegale di fauna selvatica» si legge nel comunicato diffuso dalla ONG.

Nel lasso di tempo che va dal 10 al 30 aprile, BirdLife Malta ha dichiarato di aver recuperato un totale di 18 esemplari uccisi appartenenti a 15 specie protette, mentre l’Unità di Protezione Ambientale (EPU) ha recuperato altre 16 vittime della caccia illegale.

Le attività di caccia della stagione venatoria primaverile sono state monitorate da tre squadre di volontari al giorno, schierati in diversi punti di osservazione tra Malta e Gozo. Il video-riassunto pubblicato dall’associazione mostra alcuni degli oltre 208 episodi di caccia illegale registrati nei venti giorni di osservazione.

«La mancanza di controllo sulle attività di caccia e l’impunità della comunità venatoria è stata dimostrata quest’anno attraverso nuovi fenomeni come l’adescamento e l’uccisione di succiacapre, l’adescamento di tortore con richiami elettronici così come la caccia alle tortore prima del giorno prestabilito» ha affermato la ONG.

I dati degli ultimi cinque anni messi a confronto con quelli dal 2013 al 2017 riportano segnali preoccupanti, registrando un’allarmante impennata di uccelli abbattuti illegalmente che quasi triplica i numeri precedenti.

«Malta si è scrollata di dosso le richieste degli Stati membri dell’UE e della Commissione europea di non aprire una stagione di caccia primaverile alla tortora. Sembra quindi, come ci si aspettava, che l’esame della deroga da parte della CE potrebbe presto prendere il via, poiché questo è l’unico rimedio per evitare che si ripeta l’anno prossimo» conclude il comunicato di BirdLife Malta.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLifebracconaggiocaccia illegalecaccia primaverilecacciatoriClint Camilleri
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio di Marsalforn, Aljasem rigetta ogni accusa ma rimane in carcere

Prossimo articolo

Operaio perde tragicamente la vita nell’impianto di incenerimento a Marsa

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.