• Ultime
  • Più lette
Cementificazione selvaggia, sette gruppi di residenti chiedono revisione dei Piani urbanistici

Cementificazione selvaggia, sette gruppi di residenti chiedono revisione dei Piani urbanistici

4 Luglio 2024
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cementificazione selvaggia, sette gruppi di residenti chiedono revisione dei Piani urbanistici

Associazioni uniranno le forze domenica 7 luglio in una conferenza stampa per denunciare “l’invasione del cemento”

di Redazione
4 Luglio 2024
in Ambiente, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Domenica 7 luglio, sette associazioni di residenti provenienti da tutta Malta uniranno le forze lanciando un appello congiunto per chiedere una revisione dei Piani urbanistici, durante una conferenza stampa che si terrà nella piazza principale di Zurrieq.

L’evento è organizzato da Għaqda Residenti taz-Zurrieq e le neocostituite Residenti tal-Qrendi e Residenti Ħal Safin, affiancati dai residenti di Siggiewi, Għaqda Storja u Kultura Birzebbugia, Marsaskala Residents Network e Fondazzjoni Wirt iż-Żejtun.

Il collettivo chiederà una revisione dei Piani Locali del 2006, che hanno avuto un impatto profondamente negativo sul paesaggio urbano e sulla qualità della vita delle comunità e dei cittadini delle varie località.

«L’ondata di “cementificazione” nelle nostre città è dovuta a politiche di pianificazione difettose elaborate nel 2006, e che vengono ancora utilizzate per giustificare costruzioni insensate su tutta l’isola. I Piani Locali sono obsoleti e scritti per favorire il sovrasviluppo e la speculazione su terreni, coste e mare. La situazione è stata ulteriormente aggravata dal modo in cui è stato applicato il DC15; inoltre, il governo sta cercando di modificare questa politica per intensificare ulteriormente le costruzioni. Le autorità hanno costantemente cercato di favorire la cementificazione a discapito della qualità della vita e dell’ambiente. Questo deve cambiare», hanno dichiarato i gruppi attraverso un comunicato congiunto nel quale hanno inoltre ricordato i numerosi problemi generati negli ultimi anni nelle loro cittadine dai suddetti Piani urbanistici, come le frequenti richieste di riconversione delle zone e la vendita di terreni pubblici agricoli, blocchi di sei piani che minacciano le UCA, enormi e antiestetici palazzoni di cemento e persino un porto turistico.

Il collettivo ha esteso l’invito all’evento del 7 luglio ad altre associazioni di residenti, per unire ancora di più le forze: «Le lotte che affrontiamo nelle nostre città, sebbene diverse, derivano dalla stessa causa. Invitiamo altri residenti di altre città a unirsi all’evento di domenica, perché stiamo combattendo lo stesso fenomeno».

«La richiesta di una revisione di questi Piani è più forte che mai» – hanno aggiunto – «Crediamo che sia giunto il momento per una revisione che tenga conto della qualità della vita del pubblico e che metta un freno a questa incessante costruzione e speculazione che va avanti da anni».

La conferenza stampa è in programma per domenica 7 luglio a Zurrieq, alle ore 10:30. Le associazioni di residenti che desiderano partecipare all’evento possono inviare un’email a [email protected]

credits: Il-Kollettiv
Tags: cementificazioneediliziaresidentiZurrieq
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sabato 3 agosto in programma il “Ball of the August Moon 2024” a Palazzo Verdala

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Gharb, 47enne gravemente ferito

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.