• Ultime
  • Più lette
Combustibili più puliti per le navi in transito a Malta entro il 2025

Combustibili più puliti per le navi in transito a Malta entro il 2025

20 Dicembre 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Combustibili più puliti per le navi in transito a Malta entro il 2025

di Erika Diliberto
20 Dicembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Mar Mediterraneo potrà presto ritornare a “respirare”. A partire dal 1 maggio del 2025, infatti, tutte le navi che vi transiteranno, dovranno passare a carburanti più puliti, con un minor contenuto di zolfo. Una scelta importante questa, intrapresa dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) in un recente incontro tenutosi a Londra, nel corso del quale il così detto Mare Nostrum è stato designato “Area di Controllo delle Emissioni di zolfo” (SECA).

Reagendo alla notizia, BirdLife Malta, la più antica Ong ambientalista dell’arcipelago, insieme al suo partner tedesco BirdLife NABU e ad una serie di altre associazioni presenti nel bacino del Mediterraneo, ha affermato di aver esercitato pressione e sensibilizzato gli addetti ai lavori per anni affinché tale provvedimento venisse adottato il prima possibile.

Anche se a decine di miglia dalla costa, l’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi viene trasportato dal vento sulla terraferma, peggiorando inevitabilmente la qualità dell’aria che viene respirata. Le emissioni navali soffocano poi le città portuali danneggiando la salute di chi vi abita. Il passaggio all’utilizzo di carburanti privi di zolfo, contribuirà quindi ad avere una migliore qualità dell’aria per le ben 150 milioni di persone che oggi vivono nella regione mediterranea.

Mappa che mostra la densità del traffico marittimo nel Mediterraneo

«Anche se apprezziamo la volontà dei Paesi del Mediterraneo di migliorare il settore marittimo istituendo la SECA, è fondamentale continuare il lavoro in questa direzione designando anche un’Area di Controllo delle Emissioni per l’Azoto (NECA) che è uno dei principali contributori delle emissioni di gas serra, essendo questi anche dannosi per la salute umana e l’ambiente», ha affermato BirdLife Malta in una sua recente nota.

Quest’ultima che opera nel territorio dal 1962 e che lavora incessantemente per la conservazione della biodiversità globale e la sostenibilità delle risorse naturali, ha invitato inoltre le autorità maltesi ad intensificare tale “spinta” rivolta alla salvaguardia del clima, essendo l’arcipelago nel bel mezzo di una delle rotte marittime più trafficate del mondo: «Sostenere un’area di controllo delle emissioni di azoto, finalizzare la fornitura di elettricità da terra alle navi al Grand Harbour e considerare l’elettrificazione dei sistemi di traghetti sono tra le misure da sostenere».

Una svolta importante questa, che contribuirà a preservare il Mediterraneo, da sempre strategico crocevia di numerose civiltà che si affacciano su di esso.

 

(photo credits: BirdLife)
Tags: AmbienteBirdLifeCarburanteMaltaMediterraneonaviSECAtrasportizolfo
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Corpo in avanzato stato di decomposizione rinvenuto a Paradise Bay

Prossimo articolo

Quattro persone gravemente ferite negli incidenti stradali di Mellieha, St. Paul’s Bay e Birkirkara

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.