• Ultime
  • Più lette
Six Senses Comino - Comino Resort - Hotel

Comino, semaforo verde della PA per il nuovo mega-resort da 140 posti letto

26 Aprile 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comino, semaforo verde della PA per il nuovo mega-resort da 140 posti letto

16 bungalow di lusso, ristoranti, spa e 44 piscine tra le strutture che comporranno il contestatissimo progetto Six Senses Comino, che si ergerà in un'area protetta; Ong promettono battaglia

di Stefano Andrea Pozzo
26 Aprile 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Semaforo verde della Planning Authority al Six Senses Comino: il progetto con un investimento stimato da 170 milioni che prevede la realizzazione di un hotel da 140 posti letto, 16 bungalow e 44 piscine nel cuore dell’isola protetta.

Comino Terrazzo
Rendering di un terrazzo dell’hotel, credits: Hili Ventures

Presentato da HV Hospitality, azienda sussidiaria del gruppo Hili Ventures, il piano comporterà la demolizione del vecchio complesso alberghiero edificato negli anni Sessanta e oggi in disuso, insieme alle strutture ricettive di Santa Marija Bay, considerate ormai obsolete. L’area in questione è oggi parte del sito protetto Natura 2000.

La decisione è arrivata con otto voti favorevoli e uno contrario: ad opporsi, dicono i resoconti locali, è stata la rappresentante del Comune di Ghajnsielem, che ha sollevato perplessità sull’assenza di un impianto per il trattamento delle acque reflue, sull’inquinamento luminoso e sull’aumento della volumetria in una zona che, sulla carta, dovrebbe restare incontaminata.

A nulla sono valse le richieste di rinvio avanzate da Moviment Graffitti, presente alla seduta con l’attivista e ornitologa Marie Claire Gatt, che ha denunciato la presentazione di nuove planimetrie appena 24 ore prima del voto, in violazione del termine legale di 15 giorni. I progettisti hanno quindi ritirato le nuove proposte, permettendo la continuazione della seduta.

Le Ong ambientaliste, che da anni si oppongono al progetto, hanno ribadito le proprie critiche parlando di un intervento incompatibile con l’equilibrio ecologico dell’isola, già provata dal turismo di massa estivo. Tra i punti più contestati, la presenza delle 44 piscine (17 solo a Santa Marija) e l’assenza di uno studio aggiornato sulla capacità di carico dell’isola, obbligatorio secondo il piano di gestione e mai realizzato dalle autorità. Il rischio, secondo le associazioni, è quello di snaturare l’equilibrio stagionale dell’isola e trasformare Comino in un villaggio turistico aperto tutto l’anno, senza considerare i danni all’ecosistema e all’ambiente e i problemi di gestione dei rifiuti.

Secondo i documenti tecnici, la superficie lorda complessiva aumenterà di circa 2.360 metri quadrati. L’area destinata ai bungalow crescerà da 3.822 a 4.788 metri quadrati, mentre circa 8.244 metri quadrati di terreno già compromesso — oggi occupato da campi sportivi e zone di passaggio — verranno “rinaturalizzati”, secondo quanto promesso dai promotori.

HV Hospitality ha celebrato l’approvazione parlando di «svolta per il turismo sostenibile maltese» e ha annunciato la piantumazione di oltre 55.000 alberi, piante e arbusti endemici nell’ambito di un progetto di riforestazione volto a ripristinare gli habitat di gariga, tipici dell’isola. «Siamo orgogliosi di portare avanti un progetto che coniuga eccellenza turistica e rispetto per il territorio», ha dichiarato il Ceo Melo Hili.

Di tutt’altro avviso Moviment Graffitti che, attraverso un post su Facebook, ha parlato di «distruzione di Comino» e di «giorno nefasto per la protezione dell’ambiente e per la democrazia», promettendo di continuare la battaglia per impedire che il progetto venga portato a compimento.

(in copertina il render del progetto, credits: Hili Ventures)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CominoComino HotelComino VillagePlanning Authority
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Perde il controllo della moto e cade: 26enne trasportato in ospedale

Prossimo articolo

Torna il verde in città con l’edizione 2025 del Valletta Green Festival

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.