• Ultime
  • Più lette
Da distesa di cemento a giardino urbano: a Pembroke nasce il St. David’s Garden

Da distesa di cemento a giardino urbano: a Pembroke nasce il St. David’s Garden

27 Maggio 2025

Sorpreso con cocaina ed eroina in auto: sospetto spacciatore resta in carcere

28 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Robert Abela

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
L’obesità a Malta è costata più di 36 milioni di euro nel 2016

Obesità: Malta punta sulla scienza per un futuro più sano

28 Maggio 2025
caffè tazzina di caffè bar

Vede l’ex marito con un’altra e sbotta lanciandogli una tazzina di caffè in faccia: condannata

28 Maggio 2025
Incidente lungo il bypass di St. Paul’s Bay: morto motociclista di 35 anni

Incidente lungo il bypass di St. Paul’s Bay: morto motociclista di 35 anni

27 Maggio 2025
Parte la nuova sezione della polizia stradale: tecnologia e rapidità nelle indagini sugli incidenti gravi

Parte la nuova sezione della polizia stradale: tecnologia e rapidità nelle indagini sugli incidenti gravi

27 Maggio 2025
pastizzi

Ruba contanti e cellulare in una pastizzeria di Hamrun: arrestata 36enne pregiudicata

27 Maggio 2025

Colpito alla testa dallo specchietto di un’auto: bimbo di cinque anni in ospedale

26 Maggio 2025
Subacqueo disperso in mare tratto in salvo ad Anchor Bay

Subacqueo disperso in mare tratto in salvo ad Anchor Bay

25 Maggio 2025
polli volatili

Scoperto focolaio della malattia di Newcastle tra i volatili a Malta: scattano misure di contenimento

25 Maggio 2025
Presentata la mappa digitale che mostra l’evoluzione di Malta dal 1896 al 1927

Presentata la mappa digitale che mostra l’evoluzione di Malta dal 1896 al 1927

24 Maggio 2025

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 28 Maggio
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da distesa di cemento a giardino urbano: a Pembroke nasce il St. David’s Garden

Recuperati 9.000 metri quadrati di terreno in cui hanno messo radici oltre cento alberi e mille arbusti

di Redazione
27 Maggio 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’area di 9.000 metri quadrati a Pembroke, un tempo ricoperta di cemento all’interno di una zona edificabile, è stata trasformata in un giardino pubblico aperto a tutta la comunità, in particolare alle 3.600 famiglie che vivono nelle vicinanze.

Il progetto, portato avanti dall’agenzia governativa Project Green in collaborazione con il Consiglio Locale di Pembroke, ha dato vita al nuovo “St. David’s Garden”, ufficialmente inaugurato dal ministro per l’Ambiente e dell’Energia Miriam Dalli, insieme al Ceo di Project Green Joseph Cuschieri, al sindaco della cittadina Kaylon Zammit e ad altri rappresentanti locali.

credits: DOI / MEEC

Per realizzare il giardino sono stati investiti circa 700.000 euro, utilizzati anche per la realizzazione di tre serbatoi d’acqua utili ad alimentare l’impianto di irrigazione del luogo, mentre le superfici drenanti permettono all’acqua piovana di filtrare naturalmente nel terreno.

Il progetto ha incluso inoltre ampie vie di accesso per garantire la piena fruibilità del giardino anche da parte di persone con mobilità ridotta. La nuova area ospita ora complessivamente 113 alberi e oltre 1.000 arbusti, contribuendo non solo a migliorare l’estetica del paesaggio e la biodiversità, ma anche la qualità dell’aria del posto.

credits: DOI / MEEC – Clodagh O’Neill

Per l’occasione, Cuschieri ha anche annunciato l’avvio di altri interventi di rigenerazione urbana nelle aree adiacenti, in collaborazione con Agenzija Sapport. Il nome del giardino, St. David’s Garden, è stato scelto dal Consiglio Locale in onore al gemellaggio con la cittadina di Pembroke in Galles. Il sindaco Kaylon Zammit ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei residenti nella fase di progettazione: «Abbiamo ascoltato i cittadini e trovato un equilibrio tra le esigenze della comunità e la visione del progetto».

Dal 2022, il Ministero dell’Ambiente ha completato 60 progetti ambientali in tutta Malta, tra cui la riqualificazione di 40 parchi e giardini e il recupero di 20 valli naturali.

(photo credits: DOI / MEEC)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: giardinoPembrokeSt. David’s Garden
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Parte la nuova sezione della polizia stradale: tecnologia e rapidità nelle indagini sugli incidenti gravi

Prossimo articolo

Incidente lungo il bypass di St. Paul’s Bay: morto motociclista di 35 anni

Articoli correlati

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon
Ambiente

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025
allevamento di pecore Bidnija
Ambiente

Addio per sempre all’allevamento di pecore “di lusso” a Bidnija; tribunale dà ragione agli attivisti

22 Maggio 2025
manoel island
Ambiente

Sulla cementificazione di lusso a Manoel Island si “scomoda” anche la Thunberg: «Una follia!»

17 Maggio 2025
Da terreno abbandonato a giardino dai tratti orientali: a Santa Lucija nasce “Gnien l-Iskultura”
Ambiente

Da terreno abbandonato a giardino dai tratti orientali: a Santa Lucija nasce “Gnien l-Iskultura”

3 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.