• Ultime
  • Più lette
«Empty the Tanks», animalisti tornano a chiedere la revoca della licenza del Mediterraneo Marine Park

«Empty the Tanks», animalisti tornano a chiedere la revoca della licenza del Mediterraneo Marine Park

14 Maggio 2023
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Empty the Tanks», animalisti tornano a chiedere la revoca della licenza del Mediterraneo Marine Park

La protesta in occasione della giornata mondiale contro la detenzione in cattività dei cetacei

di Federico Valletta
14 Maggio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione della giornata mondiale “Empty the Tanks” contro la detenzione in cattività dei cetacei, gli attivisti di Animal Liberation Malta e Moviment Graffitti sono tornati a chiedere la revoca della licenza al Mediterraneo Marine Park di Bahar ic-Caghaq, già accusato lo scorso novembre da 14 Ong di aver tentato di insabbiare la morte di alcuni delfini.

In questo contesto, nella mattinata di sabato, gli animalisti si sono dati di nuovo appuntamento davanti ai cancelli del Parco con l’obiettivo di inviare un messaggio alla Veterinary and Phytosanitary Regulation Division, evidenziando che: «La struttura non è altro che un circo che utilizza gli animali a scopo di lucro e la licenza dovrebbe essere revocata per impedire che altri delfini vengano importati in cattività a Malta».

Secondo quanto affermato dalle Ong, sarebbero addirittura 11 i delfini morti all’interno del Parco, di cui 3 solo nel 2021 ma, nonostante questo, «continuano ad essere quotidianamente protagonisti di spettacoli e programmi di interazione con il pubblico».

Gli attivisti hanno quindi insistito sul fatto che queste attività andrebbero abolite, per proteggere il benessere degli animali e iniziare un percorso per la loro riabilitazione.

«Alcuni giovani delfini conoscono solo i confini delle loro vasche e meritano di vivere liberamente in natura, non come oggetto di intrattenimento» hanno sottolineato le Ong, «I delfinari sono così obsoleti che molti parchi a livello internazionale sono stati chiusi, e Malta dovrebbe seguirne l’esempio. Non c’è bisogno di imprigionare esseri senzienti per divertimento e denaro».

Ribadendo quindi la richiesta di revocare la licenza del Parco, gli animalisti hanno espresso il desiderio che anche Malta un giorno possa “svuotare le vasche” e porre fine alla prigionia degli animali in cattività, concludendo con: «Dovremmo insegnare alle persone a rispettare la fauna selvatica nel suo habitat naturale. Nuotare con un delfino in cattività che esegue comportamenti forzati a causa della privazione di cibo non insegna il rispetto, ma la dominanza».

 

(photo credits: Animal Liberation Malta ALM)
Tags: Animal Liberation Maltaanimalistibenessere degli animalicetaceidelfiniMediterraneo Marine ParkMoviment Graffittiong
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Proseguono senza sosta i lavori all’Aquatic Sports Centre: sarà il più grande impianto sportivo mai realizzato a Gozo

Prossimo articolo

Sottratti 100mila euro dalla cassaforte di una nave ormeggiata al porto di Cospicua

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.