• Ultime
  • Più lette
Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

21 Febbraio 2024
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

di Redazione
21 Febbraio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È bufera attorno agli escavatori avvistati mercoledì mattina sulla spiaggia di Armier Bay, impegnati in quelli che il Ministero del Turismo ha definito «interventi di pulizia continua e regolamentata in tutto il Paese» da parte della Divisione Pulizia e Manutenzione, smentendo quanto diffuso da Moviment Graffitti.

Attraverso un post diffuso su Facebook, la Ong aveva infatti lanciato l’allarme sui lavori «del tutto illegali e senza permesso» che hanno creato «ingenti danni alle dune di sabbia», «un habitat raro e protetto (..) in cui si trovano specie di piante non presenti in altri luoghi a Malta».

credits: Facebook / Moviment Graffitti

Inoltre, sempre gli attivisti hanno dichiarato che gli escavatori stavano spostando e rimuovendo la sabbia per ricoprire la spiaggia con il cemento, mettendo a rischio l’integrità del luogo.

«Alcune fonti ci hanno detto che questi lavori vengono fatti per “dare spazio” ai proprietari degli stabilimenti balneari di questa spiaggia, la cui identità sembra essere celata dalla Land Authority che non vuole far sapere chi sono» conclude Moviment Graffitti.

Dichiarazioni smentite in toto dal Ministero del Turismo, che in tutta fretta attraverso alcuni giornali maltesi ha fatto sapere che i lavori eseguiti sono stati «regolari e ordinari», e non hanno avuto bisogno di ricevere alcun permesso «perchè non sono state rimosse alghe». Inoltre, «non sono previsti progetti per cementificare la spiaggia, come affermato».

Tuttavia, a proposito di “alghe” e flora selvatica locale, tra i commenti sotto al post della Ong figura anche quello di Steve Zammit Lupi, giovane attivista e consigliere locale indipendente di Zebbug, che nelle foto diffuse da Moviment Graffitti ha «chiaramente identificato» tra le dune di sabbia delle piante di giunchiglia di mare, specie «rigorosamente» sotto tutela ambientale.

E, sempre sull’argomento, un altro utente social ha creato un parallelismo con quanto sta avvenendo in una spiaggia di Cagliari, dove un’area caratterizzata da dune di sabbia è stata recintata e posta sotto protezione per poter essere opportunamente rigenerata nel rispetto dell’ecosistema. «Questo è il modo in cui dovremmo trattare le nostre dune di sabbia» ha commentato la donna diffondendo la foto da lei scattata lo scorso fine settimana nella località sarda.

 

(photo credits: Facebook / Moviment Graffitti)
Tags: AmbienteArmier BayDivisione Pulizia e ManutenzioneescavatoriIn evidenzaministero del turismo
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Centinaia di alberi saranno sradicati dalla strada che collega Victoria e Marsalforn

Prossimo articolo

Femminicidio Bernice Cassar: il tribunale nega la sospensione della raccolta prove contro Roderick Cassar

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.