• Ultime
  • Più lette
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

26 Aprile 2022
Whatsapp, Facebook e Instagram giù: le app di Zuckerberg sono in tilt

Denigrava persone con la sindrome di Down su Facebook: tribunale lo “castiga” con una maxi-multa

28 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
il tribunale di malta

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

28 Settembre 2023
Volante di polizia

Rissa nella notte a Paceville, spunta una bottiglia in vetro. Due uomini finiscono in ospedale

28 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Ghajnsielem, diciottenne si schianta su tre auto in sosta e finisce la corsa contro un muro

28 Settembre 2023
San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati

San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati

28 Settembre 2023
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Sciopero aerei, stop di 24 ore venerdì 29 settembre. Disagi anche per chi viaggia da e verso Malta

28 Settembre 2023
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Subacqueo in condizioni critiche dopo un’immersione al largo di Ghajnsielem

28 Settembre 2023
Delimara: cadavere di una donna ripescato dal mare

Delimara: cadavere di una donna ripescato dal mare

28 Settembre 2023
Trasporti, al via collegamento diretto tra Cirkewwa e l’Università di Malta per gli studenti gozitani

Trasporti, al via collegamento diretto tra Cirkewwa e l’Università di Malta per gli studenti gozitani

27 Settembre 2023
Negoziante multato per la vendita di copricellulare contraffatti

Truffa romantica ai danni di un’anziana donna; in carcere l’ex calciatore Sunday Eboh

27 Settembre 2023

Blackout elettrici: pronto lo schema risarcimenti per cittadini e aziende colpiti dalle interruzioni di luglio

27 Settembre 2023
A Valletta torna la Notte Bianca; tra i protagonisti anche Le Vibrazioni

A Valletta torna la Notte Bianca; tra i protagonisti anche Le Vibrazioni

26 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

di Redazione
26 Aprile 2022
in Ambiente, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Trasformare i rifiuti organici provenienti dalla ristorazione in un’opportunità e in una fonte di energia pulita. È questo il nuovo progetto governativo presentato il 22 aprile e frutto della collaborazione tra il Ministero per l’ambiente, il Ministero del Turismo e la segreteria parlamentare per il governo locale.

La nuova iniziativa prenderà piede dal 7 maggio e si posiziona all’interno del piano di gestione dei rifiuti a lungo termine previsto fino al 2030.

Gli esercizi di ristorazione potranno beneficiare di questo progetto pilota a titolo interamente gratuito. Il duplice scopo, come ha spiegato il ministro Dalli, è aumentare il tasso di riciclaggio da una parte e focalizzarsi sulla conversione in energia pulita dei rifiuti organici dall’altra.

Si spera che un coinvolgimento di questo tipo possa sensibilizzare i gestori delle attività commerciali in questione ad affrontare lo smaltimento dei rifiuti nel modo più serio possibile, trasformando un tema spinoso come quello degli scarti e dell’inquinamento in un’opportunità di collaborazione.

Gli esercizi di ristorazione sono stati informati con anticipo, e dotati di tutte le informazioni necessarie, tramite una comunicazione ufficiale dell’Autorità per il Turismo.

I rifiuti organici, accuratamente separati, dovranno essere esibiti fuori dalle attività in sacchi trasparenti o posizionati all’interno di appositi cassonetti secondo gli orari di ritiro, previsti tra l’una e le cinque del mattino di sabato e domenica.

«Il progetto pilota contribuirà a ridurre i rifiuti misti, mentre i rifiuti organici verranno utilizzati per generare energia pulita. Allo stesso tempo, il settore commerciale contribuirà al raggiungimento degli obiettivi nazionali dei rifiuti riciclati» ha affermato Dalli.

Iniziative simili, inoltre, secondo le aspettative del governo, fungeranno da ponte verso lo sperato risultato finale di una differenziazione dei rifiuti pressoché totale all’interno dei locali commerciali.

Politiche intelligenti e rivolte all’energia pulita possono rappresentare la spinta necessaria ad affrontare questioni scomode, come quella dei rifiuti, in modo più responsabile, scommettendo sulla capacità dei cittadini di creare un’atmosfera di responsabilità collettiva.

Tags: Miriam Dalliraccolta differenziataraccolta rifiutirifiuti
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Fiamme in una fabbrica a Santa Venera, densa colonna di fumo in cielo

Prossimo articolo

Al Grand Harbour il cacciatorpediniere della Nato “USS Ross”

Articoli correlati

San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati
Ambiente

San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati

28 Settembre 2023
Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach
Ambiente

Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach

24 Settembre 2023
Ambiente

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio
Ambiente

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.