• Ultime
  • Più lette
L’appello del sindaco a difesa del territorio: «Ħondoq deve essere di tutti»

La baia di Ħondoq è salva: tribunale pone la parola “fine” dopo vent’anni di battaglie

4 Novembre 2022
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 1 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La baia di Ħondoq è salva: tribunale pone la parola “fine” dopo vent’anni di battaglie

L'Environment Planning Review Tribunal ha rifiutato il ricorso degli sviluppatori del progetto di edificazione della baia di Ħondoq ir-Rummien, sempre più vicina ad essere dichiarata area di demanio pubblico

di Stefano Andrea Pozzo
4 Novembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Cittadini e Ong possono finalmente esultare dopo che l’Environment Planning Review Tribunal ha rifiutato il ricorso degli sviluppatori del progetto di edificazione della baia di Ħondoq ir-Rummien (Qala), ponendo fine alla querelle tra “conservatori” del territorio (tra cui il sindaco di Qala, Paul Buttigieg) e costruttori che volevano trasformare l’area incontaminata a sud di Gozo in una nuova zona residenziale e turistica.

La società Gozo Prestige Hotels da anni aveva pianificato lo sviluppo del sito di 104.000 metri quadrati che comprendeva, tra le altre cose, un hotel di lusso a 5 stelle con 110 camere, 25 ville, 60 appartamenti ed altre abitazioni, con oltre mille parcheggi sotterranei ed un’area che includesse attività commerciali e di pubblico servizio.

Inizialmente il progetto prevedeva anche la realizzazione di un porto turistico comprensivo di circa 100-150 ormeggi, che si scontrò, però, con la Planning Authority che ne bloccò il progetto a seguito delle feroci e compatte proteste dei gozitani in merito all’impatto negativo che lo sviluppo avrebbe avuto nell’area.

Nel 2017 arrivò infine il rifiuto dell’Autorità per la Pianificazione che decise all’unanimità di non concedere l’autorizzazione, nonostante da lì a poco la “battaglia” legale si sarebbe evoluta in una serie di ricorsi presentati dagli sviluppatori, i quali sostenevano fermamente come il loro diritto ad un processo equo fosse stato violato.

In quell’occasione, infatti, Gozo Prestige Hotels contestò di aver avuto a disposizione solamente 15 giorni di tempo per prepararsi alle udienze, lamentandosi di come la deadline fosse troppo ristretta per raccogliere e portare in aula le testimonianze degli esperti che avevano condotto studi a sostegno del progetto.

Il capitolo finale della vicenda è stato scritto proprio nella giornata di giovedì, quando il Tribunale ha votato definitivamente contro il ricorso confermando la scelta dell’Autorità di Pianificazione di respingere la domanda.

Tra i più convinti oppositori al progetto il sindaco di Qala, Paul Buttigieg, che con un filo di commozione ha così commentato ai microfoni dell’Independent la vittoria concretizzatasi ieri:

“Sono molto soddisfatto perché abbiamo raggiunto ciò che volevamo. Dopo aver lavorato per 20 anni, finalmente ci siamo arrivati. Non ho pianto, ma ci è mancato poco”

Tra i festeggiamenti “social” delle ultime ore vi segnaliamo anche il post Facebook dell’ONG Moviment Graffitti, tra le più attive nel seguire il caso nel corso degli anni, e soffermatasi a ringraziare Buttigieg e l’avvocato Claire Bonello per la lotta incessante nella tutela territoriale di Qala.

Alla fine della “saga” a vincere, però, è stata l’opposizione strenuamente portata avanti dai residenti locali e dalle ONG che da circa vent’anni sostengono come la località di Qala rappresenti un patrimonio naturale incontaminato, nonché una popolare destinazione balneare che necessiti di essere salvaguardata dall’enorme quanto discusso moto che ha portato alla progressiva urbanizzazione dell’arcipelago.

E così, a seguito dell’appoggio del Primo Ministro Abela, della proposta lanciata nel 2016 dall’ONG Flimkien Għal Ambjent Aħjar e di tutte le parti attive nella tutela di Qala, possiamo affermare come si sia arenato lo sviluppo urbano dell’area naturale di Ħondoq.

Talvolta la natura si prende qualche piccola rivincita.

 

(photo credits: Visit Gozo)
Tags: Autorità pianificazioneGozo Prestige HotelsHondoq ir-RummienPaul ButtigiegPlanning AuthorityQalaĦondoq
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Investì un anziano a Luqa, ferendolo gravemente. Il giudice lo punisce con multa e ritiro della patente

Prossimo articolo

Sequestrati i centri scommesse di Stanleybet Malta in tutta Italia

Articoli correlati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti
Ambiente

Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti

18 Gennaio 2023
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici
Ambiente

Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

17 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.