• Ultime
  • Più lette
Sequestrati i centri scommesse di Stanleybet Malta in tutta Italia

Sequestrati i centri scommesse di Stanleybet Malta in tutta Italia

4 Novembre 2022
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023
lilu king

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sequestrati i centri scommesse di Stanleybet Malta in tutta Italia

di Redazione
4 Novembre 2022
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Aggiornato in data 7 novembre 2022, con ulteriore rettifica pervenuta dall’avvocato della società e riportata in calce all’articolo


Esercizio abusivo di attività di giuoco o scommesse e partecipazione a giochi d’azzardo. Sono le accuse che hanno portato al sequestro preventivo delle insegne e dei marchi riconducibili a Stanleybet Malta Lltd presenti sul territorio italiano, oltre al divieto temporaneo di esercitare l’attività di esercizio e raccolta di scommesse sportive nel territorio della Repubblica italiana.

L’ordinanza è stata emessa dal Gip del Tribunale di Catanzaro, che ha accolto la richiesta della Procura guidata da Nicola Gratteri. Il provvedimento è stato emesso anche nei confronti del titolare di una ricevitoria di un comune del catanzarese, e riguarderebbe migliaia di agenzie, sulle quali agiranno le varie Questure.

Secondo la Procura di Catanzaro la società maltese può operare solo online, ma avrebbe invece raccolto denaro contante presso le ricevitorie utilizzando anche sedi indipendenti, senza avere la concessione dei Monopoli di Stato e la licenza rilasciata dal Questore, commettendo così, secondo l’accusa, il reato di esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa.

Stando alle indagini degli inquirenti, Stanleybet Malta può solamente esercitare l’attività di scommessa su gioco a distanza, e quindi non può ricevere denaro contante dai giocatori presso le ricevitorie. Inoltre, sempre secondo l’accusa, l’operatore non può esporre all’esterno del punto vendita marchi o insegne, non avendo alcun titolo autorizzativo per le scommesse su rete fisica.

L’assenza di tali concessioni comporta inoltre il mancato collegamento al Totalizzatore nazionale, uno strumento informatico che in tempo reale controlla le giocate che avvengono nei concessionari autorizzati, garantendo trasparenza e regolarità per lo scommettitore, oltre a computare il pagamento delle imposte al quale sono tenute le società di bookmaker e i propri centri di raccolta.

Come riporta Ansa, sulla vicenda è già intervenuto il legale di Stanleybet, Daniela Agnello: «La società ha appreso solo da fonti giornalistiche dell’esistenza di un presunto decreto di sequestro preventivo di marchi e insegne. Esprime, mio tramite, profondo stupore per un provvedimento emesso da un giudice territoriale che non tiene conto della giurisprudenza nazionale e eurounitaria. Il provvedimento – prosegue il legale – verosimilmente tralascia persino le recentissime sentenze emesse dai supremi giudici italiani che ritengono la posizione della società come un’eccezione alla regola e statuiscono “attività trasparente e lecita” (cfr. Corte di Cassazione) “attività regolare e sanata dalla giurisprudenza” (cfr. Consiglio di Stato)».

Sarebbe la prima volta che in Italia viene adottato un provvedimento così drastico, che di fatto blocca le attività della società di gioco d’azzardo, tra le più grandi del settore, in tutto il Paese. Al momento le indagini sono ancora in corso, e si attendono ulteriori sviluppi.


Come sopra anticipato, riceviamo e riportiamo comunicazione pervenuta dall’avvocato della società in data 7 novembre 2022: Non esiste un provvedimento di sequestro preventivo dei centri Stanleybet di tutta Italia.
Al momento, la mia cliente ha appreso l’esistenza di provvedimenti, di indagini, di relazioni di ADM solo dalle diverse testate giornalistiche che riportano un comunicato diffuso ai giornalisti ancor prima di essere notificato alla parte indagata e consentirne i rimedi giurisdizionali.
La società, mio tramite, continua a manifestare:
a) un profondo stupore per non aver avuto ancora la notifica e la diretta conoscenza del provvedimento. Tale ritardo non consente l’avvio delle impugnazioni previste dalla legge con violazione del diritto di difesa;
b) un immenso disorientamento per un decreto emesso dal Gip di Catanzaro, che non tiene conto del “caso Stanleybet” “sanato dalla giurisprudenza” quale “eccezione alla regola con attività lecita e regolare”, come definito dalle sentenze emesse negli ultimi vent’anni, in sede penale e amministrativa. E come statuito dai plurimi provvedimenti anche dei giudici di Catanzaro (Ufficio Gip, tribunale del riesame, Tribunale monocratico, Corte di Appello) che sono già intervenuti anche recentemente in materia, dissequestrando i centri per disapplicazione della sanzione penale e prevalenza dei principi euro unitari o assolvendo i titolari perché il fatto non sussiste;
c) un assoluto dissenso dalle dichiarazioni rese dai funzionari ADM, che dopo 20 anni di procedimenti in sede penale, amministrativa e civile (ove l’amministrazione e parte in causa o soggetto informato dei fatti), continuano inesorabilmente a sostenere la tesi che Stanleybet non ha partecipato alle gare e opera in Italia in violazione di legge. Tesi puntualmente smentita da migliaia di provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria italiana in sede penale, ben conosciuti da ADM, che riconoscono l’attività di Stanleybet lecita e legittima, trasparente ed esente da censure.
La società, che ha già subito dalla Procura di Roma un procedimento con contestazione del medesimo reato, con ADM persona informata dei fatti, censurato dalla Corte di Cassazione e poi archiviato, mio tramite, resta in attesa di ricevere le formali notifiche e rinnova la piena fiducia nell’autorità giudiziaria italiana.
Avv. Daniela Agnello

 

(photo credits: Ansa)
Tags: gioco d'azzardoIn evidenzaItaliaMaltaProcura di Catanzaroscommessescommesse onlineStanleybet Malta
Condividi121Tweet76InviaCondividi21
Articolo precedente

La baia di Ħondoq è salva: tribunale pone la parola “fine” dopo vent’anni di battaglie

Prossimo articolo

Mount Carmel Hospital sotto revisione: da migliorare sicurezza, situazione reparti e personale

Articoli correlati

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca
Cronaca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso
Cronaca

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade
Cronaca

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale
Cronaca

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.