• Ultime
  • Più lette
La storia di Denyer, fortunato rapace scampato ai bracconieri e liberato in Sicilia

La storia di Denyer, fortunato rapace scampato ai bracconieri e liberato in Sicilia

22 Luglio 2022
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 30 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La storia di Denyer, fortunato rapace scampato ai bracconieri e liberato in Sicilia

di Redazione
22 Luglio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le associazioni animaliste di Malta e della Sicilia insieme per salvare rapaci in pericolo. Una bellissima storia che purtroppo inizia da qualcosa di brutto. La notte del 18 aprile 2022 Malta è stata teatro di un triste episodio contro gli animali. Uno dei tanti segnalati sull’arcipelago negli ultimi mesi.

Un volontario di BirdLife Malta ha infatti filmato l’uccisione di alcune albanelle a Delimara, a opera di bracconieri. Le autorità successivamente hanno rinvenuto 10 rapaci, sei dei quali erano già morti e quattro gravemente feriti. Alla fine solo un esemplare femmina è riuscita a salvarsi, riportando però fratture all’ala destra.

L’albanella è arrivata alla BirdLife Malta il 20 aprile e ha iniziato un duro periodo di riabilitazione che si è protratto fino all’inizio di giugno, quando si sarebbe di nuovo riaperta la stagione della caccia al coniglio, esponendo quindi l’esemplare a nuovi rischi. L’associazione ha quindi iniziato a valutare soluzioni alternative con la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), per il rilascio dell’animale nella vicina Sicilia.

Dopo una serie di trafile burocratiche, grazie al coordinamento tra le due parti, le intenzioni si sono concretizzate. Il rapace è stato rilasciato nella riserva naturale di Saline di Priolo, a nord di Siracusa. «L’esemplare è stato chiamato Denyer, in ricordo di Adam Denyer, volontario BirdLife negli ultimi 15 anni, che è venuto a mancare proprio nel periodo dell’organizzazione del rilascio del rapace» afferma l’associazione.

I volontari hanno trasportato l’uccello via mare in Sicilia il 17 giugno scorso, dove è stato dotato di un anello di riconoscimento italiano apposto dall’inanellatore Renzo Ientile, in modo che i suoi spostamenti possano essere ricondotti a questo evento di rilascio, in caso di ritrovamenti futuri. Si tratta del primo caso in cui un rapace rinvenuto su suolo maltese viene rilasciato in Italia.

Alla liberazione di Denyer hanno partecipato funzionari della Lipu, del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale di Siracusa e dell’Enel, che assiste la Lipu nella gestione della riserva. Nei giorni successivi l’animale è rimasto nei paraggi, riadattandosi alla vita selvatica.

 

(photo credits: frame video BirdLife)
Tags: BirdLifebracconaggioCacciaLIPUMaltaSaline di Priolosiciliastagione della caccia
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

In arrivo dalla Spagna tredici maxi strutture in acciaio per i viadotti del Luqa Junction Project

Prossimo articolo

Tragedia a Qormi. Operaio muore in un cantiere edile

Articoli correlati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti
Ambiente

Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti

18 Gennaio 2023
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici
Ambiente

Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

17 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.