• Ultime
  • Più lette
Legge sul ripristino della natura a rischio: BirdLife fa appello al Primo Ministro Abela

Legge sul ripristino della natura a rischio: BirdLife fa appello al Primo Ministro Abela

25 Marzo 2024

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Legge sul ripristino della natura a rischio: BirdLife fa appello al Primo Ministro Abela

«L'Europa tradisce la natura» tuona la Ong ambientalista dopo il ritiro del sostegno di alcuni Stati membri alla legge sulla tutela del patrimonio naturale europeo

di Redazione
25 Marzo 2024
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:1 mins read
0

L’organizzazione ambientalista BirdLife Malta si è rivolta al Primo Ministro esprimendo profonda “preoccupazione” sul recente fallimento del Consiglio dei Ministri dell’UE nell’approvare l’attesa legge sul ripristino della natura, chiedendo l’intervento di Abela in sede europea.

Pur avendo già ricevuto il via libera dall’Europarlamento, la legge è infatti stata bloccata in maniera del tutto inaspettata, mettendo in discussione l’impegno dell’UE verso la conservazione della biodiversità e la sostenibilità ambientale.

«L’Europa e la natura sono state tradite dall’incapacità del Consiglio dei ministri dell’UE di portare avanti la legge sul ripristino della natura» si legge nella lettera aperta inviata ad Abela da BirdLife Malta, in cui viene sottolineata l’importanza che la normativa rappresenta nella protezione del patrimonio naturale dell’Unione Europea, imponendo misure di ripristino sul 20% del territorio terrestre e marino danneggiato entro il 2030.

Sebbene Malta abbia inizialmente sostenuto la legge, BirdLife Malta ritiene che l’impegno del Paese possa «andare oltre» e ha quindi chiesto al Primo Ministro di intervenire personalmente sollevando la questione con la Presidente Ursula von der Leyen e la Presidenza belga affinchè venga ripristinata l’agenda legislativa e garantita l’approvazione della normativa sul ripristino della natura sostenuta da cittadini, scienziati, imprese e organizzazioni ambientaliste in tutta l’Unione Europea.

L’Ong ha sottolineato che in un momento in cui l’Europa si prepara per le elezioni del Parlamento europeo, è essenziale ascoltare la voce dei cittadini e dei rappresentanti eletti che al momento «è stata soffocata». Il fallimento nell’approvare questa legge minaccia non solo la credibilità dell’UE in materia ambientale, ma anche i suoi principi democratici fondamentali.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltaCommissione EuropeaEuroparlamentolegge sul ripristino della naturanatura
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Centinaia di persone riunite a Valletta per l’Earth Hour 2024

Prossimo articolo

Il Comune di Mosta attacca gli «ulivi da 5 euro» piantati fuori dall’Eurospin, ma scatta la gogna social

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.