• Ultime
  • Più lette
Malta punta sulle auto elettriche, si amplia la rete delle colonnine di ricarica. «Tariffe tra le più competitive d’Europa»

Malta punta sulle auto elettriche, si amplia la rete delle colonnine di ricarica. «Tariffe tra le più competitive d’Europa»

27 Agosto 2021
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023

Gozo: alunno aggredisce insegnante e gli rompe una mano, ora rischia invalidità permanente

2 Febbraio 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta punta sulle auto elettriche, si amplia la rete delle colonnine di ricarica. «Tariffe tra le più competitive d’Europa»

Svelato il progetto per la creazione della prima infrastruttura di ricarica dedicata ai veicoli elettrici

di Redazione
27 Agosto 2021
in Ambiente, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella giornata di mercoledì il ministro dell’Energia Miriam Dalli insieme ai rappresentanti di Enemalta ha presentato le nuove strategie nazionali per la realizzazione delle infrastrutture dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici e i nuovi piani tariffari, tra i più competitivi d’ Europa.

L’amministratore delegato di Enemalta, Jason Vella ha affermato che Malta ha come obiettivo quello di diventare un Paese a “zero emissioni” entro il 2050, per questo sarà necessario elettrificare tutte le auto entro pochi anni, sia per tutelare l’ambiente che la salute dei cittadini.

Per raggiungere questo obiettivo, verranno introdotti nuovi piani tariffari distinti tra “residenziali” e “non residenziali”, che prevederanno un costo agevolato pari a 0,1298 euro nelle ore non di punta (da mezzanotte alle sei del mattino), mentre nel resto della giornata verrà applicata la tariffa residenziale “standard”, ovvero 0,1485 euro.

Secondo i piani del Governo, la strategia presentata mira ad incentivare i privati ad investire nell’acquisto di un’auto elettrica piuttosto che in un veicolo a benzina o gasolio.

«Offriamo tariffe competitive, tra le più basse dell’Unione Europea, perché vogliamo incentivare il passaggio a vetture più pulite sulle nostre strade», ha sottolineato il ministro.

Dalli ha inoltre affermato che la politica nazionale è attualmente concentrata sullo sviluppo delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici e ibridi plug-in, rispettando le linee guida stabilite dalle direttive europee sui combustibili alternativi e fornendo precise indicazioni ai fornitori di servizi di ricarica che dovranno, tutti, essere in possesso di regolare licenza.

Questo permetterà ai possessori di auto elettriche di effettuare ricariche del proprio veicolo in qualsiasi postazione, indipendentemente dall’operatore che eroga il servizio.

Il consigliere politico Abigail Cutajar, intervenuto nel corso della conferenza stampa, ha ribadito l’importanza di focalizzarsi su un piano di distribuzione che preveda l’installazione di strutture di ricarica dei veicoli elettrici in più sedi, sia pubbliche che residenziali, con una politica volta all’armonizzazione ed alla trasparenza dei prezzi.

Il ministro dell’Energia ha concluso affermando che questo piano rappresenta per Malta una grande opportunità per raggiungere elevati standard di efficienza a prescindere dagli obblighi imposti dalla comunità europea.

Attualmente, sono già molti maltesi già in possesso di un veicolo elettrico; solo ad agosto ne sono stati immatricolati 4000.

Tags: auto elettricheIn evidenzaMaltaMiriam Dalli
Condividi53Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Divorare serie TV può diventare una droga, Netflix e la pandemia i pusher

Prossimo articolo

COVID-19: i contagi rimangono stabili ma al Mater Dei il virus uccide un’altra persona

Articoli correlati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti
Ambiente

Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti

18 Gennaio 2023
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici
Ambiente

Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

17 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.