• Ultime
  • Più lette
Divorare serie TV può diventare una droga, Netflix e la pandemia i pusher

Divorare serie TV può diventare una droga, Netflix e la pandemia i pusher

26 Agosto 2021
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025

Lite tra ex degenera: lei tenta di investirlo con l’auto e lo minaccia sui social

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025
Pawlu Xuereb

Tragedia ad Hal Far: camionista muore schiacciato dal proprio mezzo

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 14 Giugno
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Divorare serie TV può diventare una droga, Netflix e la pandemia i pusher

Come il lockdown ha influenzato l’utilizzo di social network e piattaforme streaming

di Sabrina Varriale
26 Agosto 2021
in Dal mondo, Sondaggi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il lockdown derivante dall’emergenza Covid19 ha avuto delle ripercussioni su molti aspetti, in particolare sono state individuate delle correlazioni fra l’isolamento sociale e l’uso problematico dei social network.

Un quadro chiaro del comportamento online della popolazione digitale dall’inizio della pandemia è stato fornito da Comscore, nella misurazione dell’Audience digitale.

Questo studio ha confermato come l’emergenza sanitaria abbia accelerato l’utilizzo dei social network e dello streaming online, in particolar modo di Netflix e Amazon Prime.

Come noto, queste piattaforme offrono agli utenti un modo diverso di fruire dei contenuti distribuendo film e serie tv in maniera illimitata, visibili su diversi dispositivi.

I dati in forte crescita, hanno messo in allarme alcuni esperti di salute mentale, portandoli a condurre studi di approfondimento sulla tematica. I risultati sono preoccupanti: gli effetti dello streaming compulsivo sono paragonabili a quelli generati da alcune droghe, con conseguenze gravi sulla psiche delle persone.

Infatti, molti centri specializzati in riabilitazione psicologica hanno deciso di considerare, tra le varie patologie, anche la dipendenza da Netflix o “binge watching” (ovvero guardare programmi televisivi per un periodo di tempo superiore al consueto, in rapida successione).

Ma come fa Netflix a creare dipendenza?

Analogamente ai social network, anche le piattaforme streaming sono studiate per stimolare nel nostro cervello la dopamina, molecola che regola le sensazioni di piacere, tanto da inchiodarci alla tv fino all’ultima puntata.

Queste tecniche di “tecnologia persuasiva” riescono, quindi, ad influenzare il comportamento degli utenti offrendo contenuti personalizzati e monopolizzando la loro attenzione.

Sono milioni le persone al mondo che “divorano” compulsivamente serie e programmi tv, e lo conferma anche una ricerca condotta proprio da Netflix, dalla quale si evidenzia che ben il 90% degli utenti ha praticato binge watching almeno una volta.

Di sicuro, gli smartphone e la tv sono stati una finestra sul mondo nell’ultimo anno, ed è innegabile che, nonostante il ritorno ad una vita quasi “normale”, questi strumenti rimangono saldamenti radicati nelle nostre abitudini; l’importante è farne un uso consapevole tracciando un confine tra uso e abuso.

Tags: binge watchingNetflixpandemiaserie TVsocial networkStreaming
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

COVID-19: contagi stabili, ma il virus miete un’altra vittima

Prossimo articolo

Malta punta sulle auto elettriche, si amplia la rete delle colonnine di ricarica. «Tariffe tra le più competitive d’Europa»

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.