• Ultime
  • Più lette
Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

24 Giugno 2024
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

«Fetore, ratti, spazzatura ovunque» segnala la Malta Ranger Unit che ha inoltre sporto denuncia; gli organizzatori replicano: «avevamo i permessi, video “fuorviante”»

di Redazione
24 Giugno 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Malta Ranger Unit ha sporto denuncia alla polizia, all’Environmental Protection Unit e all’Environment and Resources Authority (ERA) dopo che cumuli di rifiuti sono stati lasciati per oltre 24 ore ad inquinare il suolo pubblico nei pressi della Red Tower di Mellieha, in diretta connessione con un un sito Natura 2000 e una riserva ornitologica.

Tovaglioli, cibo, spazzatura di ogni genere, insieme a dell’attrezzatura, frutto del lascito di un ingente ricevimento di nozze organizzato nelle vicinanze di un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità e non ripulito entro i termini imposti dalla legge (24 ore, appunto).

Sui social, i ranger dell’MPU hanno spiegato di aver contattato almeno tre volte l’ERA lo scorso fine settimana per segnalare il problema spazzatura nella zona, con i turisti che, ieri sera, «hanno ammirato il tramonto seduti tra i sacchi della spazzatura lasciati sulla gariga fuori dall’area dell’evento».

«Il fetore sul posto causato dal cibo lasciato sotto il sole era orribile» racconta MPU commentando il video che immortala i rifiuti abbandonati nell’area per tutta la giornata di domenica e la notte seguente, aggiungendo: «eventi in spazi pubblici non dovrebbero mai essere svolti a spese della fauna selvatica e degli habitat naturali Patrimonio dell’Umanità».

Specificando che «i rangers sono indipendenti e pattugliano le aree rurali di Malta, Gozo e Comino», MRU è inoltre intervenuta replicando alla dichiarazione rilasciata a Malta Today dall’organizzatore dell’evento, David Debono, nella quale si affermava che il matrimonio era coperto da tutti i permessi necessari, che gli operai erano presenti sul posto oggi per liberare lo spazio e che gli appaltatori hanno iniziato a rimuovere i cumuli di rifiuti il primo giorno lavorativo dopo l’evento, definendo “fuorviante”, il video condiviso dalla Ong poiché è stato girato al mattino presto, poco prima dell’inizio delle opere di pulizia.

Rispondendo alle considerazioni di Debono, MRU ha ribadito che il video mostra la pura e semplice realtà, ed è stato girato dopo che erano trascorse 24 ore dalla fine dell’evento, quando i rifiuti non erano stati accatastati in alcun modo, anzi, la maggior parte si trovava accumulata in sacchetti non legati oppure sparsi a terra sulla vegetazione, sia all’interno che all’esterno dell’area dell’evento, tanto che «la quantità di ratti presenti sul posto durante la notte era orrenda», attirati dal cibo in decomposizione.

Inoltre, nel decreto legislativo SL. 549.40 sulle opere di pulizia post evento non si parla di “giorni lavorativi”, bensì 24 ore dalla fine delle celebrazioni. I ranger hanno ribadito che non si è visto «alcun tentativo sufficiente di mantenere l’area pulita con soli 3 piccoli cestini e la maggior parte dei rifiuti al di fuori di essi».

«La natura merita di meglio» ha concluso la la Malta Ranger Unit, opponendosi alle critiche di Debono e condannando l’evento nel suo intero svolgimento, postando inoltre delle foto a sostegno delle dichiarazioni.

 

1 of 6
- +

 

(photo credits: Facebook / Malta Ranger Unit)
Tags: Malta Ranger UnitMelliehared towerRete Natura 2000rifiutispazzatura
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Grande Fratello sbarca a Malta: la casa del reality aprirà le porte ai concorrenti nel 2025

Prossimo articolo

Giovane accusato di aver sparato e ucciso un gatto a Marsa

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.