• Ultime
  • Più lette
Ong unite contro la distruzione dell’ambiente e del territorio: «grave fallimento delle autorità pubbliche»

Ong unite contro la distruzione dell’ambiente e del territorio: «grave fallimento delle autorità pubbliche»

21 Maggio 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ong unite contro la distruzione dell’ambiente e del territorio: «grave fallimento delle autorità pubbliche»

di Redazione
21 Maggio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un folto gruppo di rappresentanti di diverse comunità ed Ong si sono dati appuntamento sabato mattina di fronte alla sede della Planning Authority per chiedere cambiamenti urgenti e radicali nei settori dell’ambiente e della pianificazione edilizia, rinnovando nuovamente l’invito al pubblico a partecipare alla protesta nazionale “Xebbajtuna! Bidla fl-Ambjent u l-Ippjanar ISSA!” che si terrà sabato 27 maggio.

Nel corso della conferenza stampa congiunta, i manifestanti hanno evidenziato come diverse politiche sulla pianificazione stiano creando problemi nelle cittadine di Malta e Gozo, portando al rapido deterioramento dell’ambiente circostante, denunciando inoltre il «grave fallimento delle autorità pubbliche che, anziché lavorare per il bene comune, stanno contribuendo attivamente alla degradazione della nostra qualità di vita, alla distruzione del nostro patrimonio nazionale e alla perdita significativa della biodiversità per accontentare gli interessi dei costruttori».

«C’è ancora molto da salvare e non possiamo arrenderci all’avidità» hanno affermato gli attivisti, sottolineando che «il potere della gente si manifesta quando ci uniamo, ci organizziamo e lottiamo per un cambiamento significativo».

La protesta nazionale in programma nel prossimo fine settimana ha come obiettivo quello di chiedere un cambiamento nelle politiche di pianificazione che stanno danneggiando il Paese, l’istituzione di autorità pubbliche trasparenti e indipendenti che non siano influenzate da politici e imprese, e l’istituzione di un modello economico sostenibile che miri ad un utilizzo equo ed efficiente delle risorse, invece della sola crescita economica.

La protesta nazionale è organizzata da otto Ong: Moviment Graffitti, Din l-Art Ħelwa, Flimkien għal Ambjent Aħjar, BirdLife Malta, Għawdix, Ramblers Association Malta, Nature Trust – FEE Malta e Friends of the Earth Malta.

Il progetto ha già ricevuto l’approvazione di oltre 70 gruppi, tra cui organizzazioni studentesche, sociali, culturali, del patrimonio e dei residenti. L’elenco completo dei gruppi che hanno aderito al progetto è disponibile sul sito www.xebbajtuna.org.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Ambienteambiente e pianificazioneAutorità pianificazionecementificazioneconcessioni ediliziecostruttoriediliziamanifestazioneMoviment GraffittiongPlanning Authority
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Falsificazione documenti e tratta di esseri umani, custodia cautelare per 51enne ricercato in Italia

Prossimo articolo

Schianto sul Central Link di Attard, la 17enne Kacey Sciberras è l’ennesima vittima della strada

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.