• Ultime
  • Più lette
miriam dalli

Parchi solari galleggianti: avviata consultazione del mercato sull’ultima frontiera del fotovoltaico

1 Febbraio 2024
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Parchi solari galleggianti: avviata consultazione del mercato sull’ultima frontiera del fotovoltaico

Un potenziale di 50 megawatt di energia “pulita” a quattro miglia nautiche al largo di Delimara

di Redazione
1 Febbraio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha preso il via mercoledì la fase di consultazione preliminare del mercato (PMC) sul possibile sviluppo di parchi solari galleggianti nei pressi delle coste territoriali maltesi.

L’obiettivo dell’iniziativa lanciata dal Ministero e l’Autorità per i servizi energetici e idrici (REWS) è quello di testarne la disponibilità, identificando in un’area a quattro miglia nautiche al largo di Delimara il primo possibile sito per lo sviluppo di progetti di tecnologia solare galleggiante connessi alla rete, con una capacità potenziale di 50 megawatt di energia rinnovabile.

Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha dichiarato che il governo è impegnato a continuare a stimolare gli investimenti necessari nell’energia verde per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità di Malta (e dell’Europa).

A questo proposito, ha spiegato che sebbene la quota di energie rinnovabili nel variegato panorama energetico locale aumenti ogni anno, un piccolo Stato insulare come Malta può offrire loro limitati spazi sulla terraferma. Da qui, l’idea di sfruttare l’importante opportunità che arriva dal mare.

«I parchi solari galleggianti offshore sono una tecnologia nascente che continuerà ad espandersi nei prossimi anni attraverso ulteriori ricerche e sviluppi. Pertanto, attraverso questa consultazione stiamo avviando un processo che può incoraggiare gli investitori e gli innovatori a porre Malta in prima linea in questa settore» ha concluso Dalli.

L’ingegnere Abigail Cutajar, del Ministero dell’Energia, ha affermato che, a seguito di discussioni preliminari con le autorità competenti e le parti interessate, il sito proposto nel PMC è stato identificato per la sua vicinanza all’infrastruttura elettrica di Enemalta a Delimara, facilitando una connessione più sicura alla rete nazionale, con perdite di trasmissione minime. Allo stesso tempo, lo sviluppo non comporterebbe impatti visivi negativi significativi sulle zone costiere vicine poiché le tecnologie solari sono installate ad un’altezza molto inferiore rispetto ad altri impianti offshore.

Cutajar ha sottolineato che la consultazione preliminare del mercato mira a sollecitare proposte da parte degli operatori per l’implementazione di progetti di tecnologia solare galleggiante, compresi i parchi fotovoltaici, che si estendono fino a 12 miglia nautiche al largo delle coste di Malta e Gozo. Gli investitori possono presentare proposte basate sulla potenziale ubicazione identificata o su qualsiasi altra ubicazione ritenuta fattibile per tali progetti.

Questo processo faciliterà la valutazione dell’interesse degli investitori, consentendo al governo di valutare l’attuale preparazione del mercato per tali iniziative e supportare gli studi tecnici in corso per procedere con una gara d’appalto che possa essere competitiva.

A coloro che verranno identificati come possibili investitori sarà richiesto di ottenere le necessarie autorizzazioni ambientali e di sviluppo, oltre a quelle per effettuare studi preliminari come l’analisi del fondale marino, per determinare l’idoneità ambientale e tecnica di ciascun sito.

Il PMC e tutte le altre informazioni rilevanti sono disponibili online sul sito web di REWS. La consultazione sarà attiva fino a mercoledì 24 aprile 2024.

Attraverso un comunicato, il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia ha inoltre affermato di essere al lavoro su un progetto collaterale per gli investimenti in sistemi di energia rinnovabile offshore, come i parchi eolici galleggianti, nella zona economica esclusiva di Malta.

Un progetto di politica nazionale per la diffusione delle energie rinnovabili offshore è stato lanciato per la consultazione pubblica nel 2023, mentre quello finale sarà pubblicato nei prossimi mesi. Allo stesso tempo, il governo prevede anche di pubblicare un questionario di pre-qualificazione per invitare gli investitori a proporre progetti di energia rinnovabile offshore.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: delimaraenergia elettricafotovoltaicoIn evidenzaministero dell'EnergiaMiriam Dalliparchi solari galleggiantiPMCrinnovabili
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Spesa anti-inflazione: da oggi prezzi calmierati per 450 prodotti alimentari in 400 negozi tra Malta e Gozo

Prossimo articolo

Agricoltori in protesta anche a Malta: domani il corteo da Ta’ Qali a Floriana

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.