• Ultime
  • Più lette
Rabat si fa più “sostenibile” grazie al maxi investimento per lo sviluppo di progetti a tutela delle risorse idriche

Rabat si fa più “sostenibile” grazie al maxi investimento per lo sviluppo di progetti a tutela delle risorse idriche

9 Dicembre 2021
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rabat si fa più “sostenibile” grazie al maxi investimento per lo sviluppo di progetti a tutela delle risorse idriche

di Redazione
9 Dicembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si chiama GiFluid, il progetto che vedrà il Comune di Rabat beneficiare di un investimento di 1 milione di euro al fine di implementare l’uso efficiente dell’acqua.

Grazie all’iniziativa, Piazza St. Dominic verrà trasformata in uno spazio ricreativo che ospiterà un serbatoio per conservare l’acqua di deflusso nella zona.

Anche il National Centre for Water Conservation Għajn subirà delle trasformazioni. Il Centro educativo, che negli ultimi quattro anni ha accolto numerosi studenti con l’obiettivo di far conoscere a tutti l’importanza delle risorse idriche, verrà rimesso a nuovo, pronto per ospitare non solo i giovani, ma anche le famiglie, grazie ad uno spazio ricreativo dedicato, unitamente all’installazione di un giardino pensile collegato alla struttura.

Lo sviluppo di un sistema di raccolta dell’acqua servirà inoltre come modello per analizzare il rischio di inondazioni.

«L’acqua è una risorsa molto importante, e quindi dobbiamo trovare soluzioni pratiche per salvaguardare questa fonte» ha affermato il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, al lancio del progetto.

«La sostenibilità dovrebbe essere radicata in ogni cosa che facciamo, e se vogliamo garantire un futuro sostenibile, le generazioni future dovrebbero essere dotate degli strumenti e delle conoscenze necessarie. Con questo progetto, coinvolgeremo i giovani in corsi di formazione sulla progettazione di infrastrutture urbane verdi a Catania. Questo aiuterà a creare e sviluppare una mentalità più verde tra le nostre generazioni future» ha aggiunto Dalli.

L’iniziativa è stata finanziata dal programma “Interreg Italia – Malta”, in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia e l’Acqua, il Comune di Rabat insieme all’Università di Catania, il Consiglio della Regione Sicilia e Aci Castello.

“Interreg Italia – Malta” è un programma cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che coinvolge le isole maltesi e diverse zone della Sicilia e che ha come obiettivo quello di rafforzare la crescita sostenibile a livello transfrontaliero, in particolare nei settori della ricerca e dell’innovazione, promuovendo azioni nella tutela dell’Ambiente, che mitighino gli effetti dei cambiamenti climatici indagando anche i rischi naturali tipici delle diverse aree.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: acquaAmbienteGiFluidInterreg Italia – MaltaMiriam DalliRabatRegione Siciliarisorse idricheUniversita' di Catania
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Falsi Green Pass in vendita a 500 euro. La Polizia indaga sulla segnalazione partita da Twitter

Prossimo articolo

COVID-19: casi attivi in calo, si registra una vittima

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.