• Ultime
  • Più lette
Ramla Bay Hotel - vista dal mare - @Planning Authority

Ramla Bay Hotel, al via la riqualificazione tra le proteste delle ONG

5 Agosto 2022

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ramla Bay Hotel, al via la riqualificazione tra le proteste delle ONG

La Planning Authority ha confermato il progetto di ristrutturazione del Ramla Bay Hotel mentre le ONG e la Soprintendenza ai Beni Culturali (SCH) avvertono sulle criticità del piano

di Redazione
5 Agosto 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
1

La Planning Authority ha appena approvato un’importante estensione del Ramla Bay Hotel, il resort di lusso situato sul litorale di Mellieha.

Ramla Bay Hotel - vista dal mare - @Planning Authority
Ramla Bay Hotel – render del progetto vista dal mare – @Planning Authority

La proposta prevedrebbe la demolizione di una parte dell’hotel esistente per scavare all’interno dell’area circostante e costruire il nuovo edificio aggiungendo circa 400 camere e numerose strutture, tra cui, palestre, complessi per praticare sport acquatici, punti vendita, attività di ristorazione, piscine, un’area parcheggi, sale polivalenti e nuove location.

Nello specifico, con queste modifiche il numero di alloggi dedicati agli ospiti aumenterà del 40% mantenendo la premesse che tutte le stanze siano orientate in modo tale da offrire la vista sul mare.

Ramla Bay Hotel - Legenda del progetto
Ramla Bay Hotel – Legenda del progetto

La Planning Authority ha così approvato la domanda durante la prima riunione del consiglio dopo la nomina del contabile Emmanuel Camilleri nei panni di Presidente che, secondo i media locali, si sarebbe espresso sul progetto elogiandone il design innovativo e la portata dell’opera di riqualificazione:

«Sostengo questa proposta che è approvata dall’Autorità per il Turismo di Malta, dall’Autorità per l’Ambiente e le Risorse e la SCH che ha sostenuto il progetto in termini di impatto sugli edifici storici del territorio».

Nella realtà dei fatti, non è stato così idilliaco il primo impatto del progetto con l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse (ERA) che, durante la valutazione dell’impatto ambientale (VIA), aveva identificato alcune criticità riguardo le problematiche relative alla vista e alla geologia dell’ambiente. Questi non sono gli unici elementi posti in evidenza dall’ERA che ha inoltre indicato alcune problematiche che potrebbero influenzare il patrimonio culturale, ecologico e paesaggistico di Mellieha.

Però, a seguito della conduzione di una relazione di valutazione che non ha individuato impatti significativi legati all’avifauna, si è determinato che la proposta e le opere associate al progetto non dovrebbero incidere sui siti della rete Natura 2000 e, la stessa ERA, non ha sollevato obiezioni alla proposta.

Anche la Soprintendenza ai Beni Culturali (SCH) ha richiamato l’attenzione sulla presenza di strutture significative aventi valore di patrimonio culturale nelle immediate vicinanze del complesso, in particolare, le strutture di Grado I di Tal-Bir avvisando, inoltre, sullo stravolgimento dell’impatto visivo di Marfa vista da Comino e dalle imbarcazioni nel Canale di Gozo:

«Questo sviluppo sovvertirà l’attuale percezione di Malta vista dall’incrocio il-Fliegu che sarà per sempre condizionata e rovinata dall’enorme struttura che si estenderà sopra lo skyline».

A tal riguardo, la direzione della Gestione dello Sviluppo (GDU) ha affermato che, considerate le preoccupazioni della SCH in merito all’impatto visivo, la proposta cercherà una parziale riprogettazione degli edifici per diminuire il volume dell’hotel.

Inoltre, sempre secondo la GDU, il piano verrà posto in approvazione in quanto sarebbe in linea con il Piano Strategico per l’Ambiente e lo Sviluppo (SPED), con il Piano Locale Nord Ovest (NWLP) e con le Linee guida per la progettazione del controllo dello sviluppo (DC15), come si evince dal Report che sottolinea come:

«Il piano promuoverà un re-branding delle isole maltesi rendendole una destinazione appetibile in tutto il mondo».

Non tutti positivi i pareri riguardo i lavori che interesseranno il Ramla Bay Hotel, a partire da quello di ONG come Din l-Art Helwa, Nature Trust e Friends of Earth Malta, la cui segretaria di consiglio, Claire Bonello, ha così tuonato:

«La struttura diventerà più ingombrante di quella esistente. Non dovremmo usare un mostro esistente come scusa per giustificare un mostro ancora più grande».

In linea con le proteste degli attivisti, nelle ultime ore si vocifera di un atto che verrà proposto per garantire che l’estensione dell’hotel sia limitata alla struttura ricettiva.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: ediliziaERA - Environment and Resources Authorityhotellavori in corsoMelliehaPlanning AuthorityRamla Bay HotelTurismo
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Zejtun in lutto dopo la triste scomparsa di Antoine Degabriele

Prossimo articolo

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Ecco un altro disastro ambientale. Questa volta, però, rigorosamente “con vista mare”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.