• Ultime
  • Più lette
cover articolo - falco pecchiaiolo

Rinvenuto uccello ferito nei pressi di una scuola: BirdLife chiede zone off limits per la caccia

9 Ottobre 2024
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rinvenuto uccello ferito nei pressi di una scuola: BirdLife chiede zone off limits per la caccia

Per proteggere fauna selvatica e bambini, l’Ong propone di vietare la caccia entro 200 metri dalle scuole

di Valentina Romeo
9 Ottobre 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un appello urgente quello di BirdLife Malta dopo che un altro uccello di specie protetta è stato trovato ferito nei pressi di una scuola e, fortunatamente, in tempo per essere salvato.

La Ong ha dichiarato che lo scorso lunedì un insegnante del Seminario Arcivescovile di Rabat, avvicinandosi ad un cespuglio della scuola da cui proveniva uno strano fruscìo, ha trovato un falco pecchiaiolo europeo ferito da un proiettile. Non riuscendo a ricevere assistenza dall’Unità di Protezione Ambientale (EPU), l’insegnante ha contattato BirdLife Malta, che ha prontamente inviato una squadra per recuperare l’esemplare e portarlo da un veterinario specializzato.

falco pecchiaiolo
credits: BirdLife Malta

Sebbene, almeno in questo caso, la vicenda si sia conclusa con un “lieto fine”, questo preoccupante ritrovamento fa salire a quota 22 gli uccelli vittime dei bracconieri recuperati dalla Ong dal 1° settembre. Tra i volatili in questione, 12 erano rapaci, tra cui specie come il lodolaio eurasiatico, il gheppio minore, il gheppio comune e il falco della regina, e vale la pena riportare che già solo nelle ultime due settimane sono stati salvati sette falchi pecchiaioli europei.

Tra le altre specie maggiormente prese di mira vi sono la tringa, la nitticora, l’airone cenerino, la garzetta, l’upupa comune, il gruccione e la tortora e malgrado la polizia di Malta e Gozo abbia salvato numerosi altri uccelli, la stagione della caccia è al suo apice come è al suo apice la migrazione autunnale dei volatili, con le facilmente immaginabili conseguenze.

giovane falco pecchiaiolo
Giovane falco pecchiaiolo ferito e salvato a Dingli il 1 ottobre 2024, credits: Alice Tribe / BirdLife Malta

BirdLife Malta avverte che i rapaci sono le prede più vulnerabili, poiché è loro istinto cercare rifugio e riposo sugli alberi e restarci appollaiati, cosa che li rende facili bersagli dei bracconieri.

La caccia in prossimità delle scuole non solo mette in pericolo la fauna selvatica, ma rappresenta un rischio anche per i bambini. L’organizzazione chiede che una zona cuscinetto di 200 metri attorno agli istituti scolastici venga designata come santuario degli uccelli; una misura che potrebbe ridurre significativamente la caccia illegale in queste aree.

nitticora (airone notturno)
Giovane airone notturno ferito e salvato all’interno della Riserva Naturale del Simar il 7 ottobre 2024, credits: Mario V. Gauci / BirdLife Malta

«Le scuole dovrebbero essere luoghi in cui gli studenti imparano ad apprezzare e a relazionarsi con la fauna selvatica, non luoghi dove le specie protette vengono uccise fuori dalle loro aule», ha dichiarato Mark Sultana, CEO di BirdLife Malta, «Abbiamo presentato questa proposta al Comitato Ornis e non prevediamo alcuna opposizione da parte dei suoi membri votanti».

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltabracconieriCacciascuole
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Traffico in tilt a Luqa, autoarticolato si ribalta sulla carreggiata

Prossimo articolo

Influenza e Covid, dal 21 ottobre al via la campagna vaccinale

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.