• Ultime
  • Più lette
Santa Venera, Romeo Romano Garden apre al pubblico: quattromila metri quadri di verde in città

Santa Venera, Romeo Romano Garden apre al pubblico: quattromila metri quadri di verde in città

22 Dicembre 2022
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Santa Venera, Romeo Romano Garden apre al pubblico: quattromila metri quadri di verde in città

di Redazione
22 Dicembre 2022
in Ambiente, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
1

È giunta a conclusione la prima fase del progetto di restauro del Romeo Romano Garden di Santa Venera: un’area di quattromila metri quadri nel pieno centro della cittadina, prima inaccessibile al pubblico, è ora pronta ad accogliere bambini ed adulti.

Il progetto, guidato da GreenServ, ha visto anche la realizzazione di un parco giochi per i più piccoli, il ripristino dei muri e delle fontane presenti in quest’area e l’installazione di pavimentazioni in legno, progettate per integrare in modo sostenibile la storia del Romeo Romano Garden, il secondo giardino pubblico più grande di Malta, che conserva al suo interno un gran numero di alberi di agrumi ai quali se ne sono aggiunti altri venticinque. I lavori di restauro sono stati realizzati anche con l’obiettivo di rendere accessibile e sicura l’area per tutti i visitatori.

credits: DOI / Stephen Busuttil

Il giardino rigenerato ospita inoltre diversi elementi storici, tra cui un mulino ad acqua (sienja) risalente al XIX secolo, che è stato recuperato e restaurato da GreenServ insieme al serbatoio d’acqua situato al di sotto dell’area ed ai canali d’acqua che circondano gli alberi.

«Sono stati investiti 1,7 milioni di euro per la completa rigenerazione del Romeo Romano Garden, testimonianza del nostro impegno nella creazione di spazi aperti nel cuore delle nostre cittadine, utili a migliorare la qualità della vita dei residenti, offrendo alle famiglie nuovi spazi per il relax ed il tempo libero vicino alle loro case e ai luoghi di lavoro», ha affermato il ministro dell’Energia Miriam Dalli all’inaugurazione dell’area.

credits: DOI / Stephen Busuttil

L’amministratore delegato di WasteServ, Richard Bilocca, ha spiegato le scelte effettuate nel corso del progetto di riqualificazione: «Ci siamo assicurati di utilizzare materiali come il legno, che completano il carattere esistente di questo spazio, limitando il più possibile l’uso della plastica», annunciando che la seconda fase del progetto comprenderà il restauro della vecchia casa del giardiniere, che verrà trasformata in un centro di apprendimento incentrato sull’ambiente per gli studenti di “Ekoskola” ed il pubblico, con opportunità di lezioni pratiche sulla protezione della natura e la sostenibilità.

La prima fase del progetto per la rigenerazione del Romeo Romano Garden rappresenta l’ottavo investimento in spazi verdi all’aperto completato quest’anno dal governo.

 

(cover photo credits: DOI)
Tags: giardinoGreenServMiriam DalliRichard BiloccRomeo Romano GardenSanta Veneraverde pubblicoverde urbanoWasteserv
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Scontro auto-moto a Ghaxaq, 32enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Orrore a Mqabba: gatto ucciso e lasciato davanti l’uscio di casa

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Finalmente un progetto ben realizzato, che traccia la giusta direzione per l’urbanistica, l’architettura ed il paesaggio Maltesi.
    Pollice sù per il Giardino di Casa Leoni, la sua denominazione originale risalente all’inizio del XVIII secolo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.