• Ultime
  • Più lette
squalo bianco squali bianchi

Scoperti nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

3 Novembre 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scoperti nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

Individuati grazie all’analisi del DNA ambientale tramite spedizioni effettuate tra il 2021 e il 2023 in diverse località tra Sicilia, Malta e Tunisia

di Redazione
3 Novembre 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Uno studio pionieristico pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science ha confermato la presenza dello squalo bianco nel bacino del Mediterraneo, riportando alla luce dettagli fondamentali sui movimenti e le aree preferite di questo predatore, tra i più grandi del pianeta, in grado di raggiungere fino a sette metri di dimensione, ma anche una delle specie più a rischio a livello globale.

La ricerca, guidata dal biologo marino Francesco Ferretti della Virginia Tech University, è frutto di una collaborazione tra varie istituzioni accademiche e di ricerca, tra cui la Oregon State University e l’Università Politecnica delle Marche.

Attraverso spedizioni compiute tra il 2021 e il 2023, gli scienziati del team hanno analizzato dati genetici e ambientali in varie località del Mediterraneo, impiegando diversi metodi come telecamere subacquee remote con esche e tecnologia per l’analisi del DNA ambientale (eDNA) volta a rilevare tracce genetiche dell’animale nelle acque del Mediterraneo.

Il viaggio ha condotto il gruppo a Pantelleria, Lampedusa, Marsala, Malta e Tunisia, località scelte per la loro posizione geografica cruciale e per essere note zone di passaggio di diverse specie pelagiche, dove hanno identificato la presenza dello squalo bianco in cinque occasioni, in quattro punti di campionamento.

«Sebbene non abbiamo osservato direttamente gli squali bianchi, queste attività hanno supportato l’identificazione di una delle ultime roccaforti di questa popolazione nella regione e hanno avviato un programma multi-istituzionale di conservazione degli squali bianchi nel Mar Mediterraneo, con l’obiettivo di tracciare gli ultimi esemplari nella regione, stimare la loro abbondanza e il rischio di estinzione, caratterizzare l’ecologia della specie e informare la gestione e la conservazione» si legge nel rapporto di ricerca redatto da Ferretti e dal suo team, che sfrutteranno ora l’infrastruttura e l’esperienza di queste prime spedizioni per sviluppare un programma di monitoraggio con attività sul campo e spedizioni durante tutto l’anno.

I prossimi sforzi del gruppo di scienziati si concentreranno sulla Tunisia, zona fortemente influenzata dalla pesca e che sembra essere una delle ultime “culle” della popolazione. «Qui intensificheremo monitoraggio e campionamento di materiale biologico e dati sulla pesca. Nel frattempo, estenderemo la nostra ricerca ad altri settori del Mediterraneo, ampliando il campionamento in tutta la regione».

 

(immagine di repertorio)
Tags: canale di siciliaIn evidenzasquali bianchisqualo bianco
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidente stradale a St. Paul’s Bay, quattro persone trasportate in ospedale

Prossimo articolo

Morì cadendo dal balcone: assolto il negoziante accusato della morte della quindicenne italiana

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.