• Ultime
  • Più lette
Spiagge e valli più pulite, al via la campagna “Islands Cleanup 2024”

Spiagge e valli più pulite, al via la campagna “Islands Cleanup 2024”

9 Luglio 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spiagge e valli più pulite, al via la campagna “Islands Cleanup 2024”

Il Ministero ha invitato aziende private, Ong e scuole ad aderire all’iniziativa

di Redazione
9 Luglio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Project Green e la campagna “Saving Our Blue”, ha dato il via a “Islands Cleanup 2024”, un’iniziativa che mira a sensibilizzare la popolazione sulla protezione ambientale delle valli e delle spiagge, invitando organizzazioni e gruppi a partecipare attivamente alle opere di pulizia.

L’obiettivo è duplice: non solo ripulire le aree naturali dai rifiuti, ma anche piantare due alberi per ogni tonnellata di immondizia raccolta, grazie all’impegno di Project Green. Un’iniziativa che si è dimostrata di grande successo negli anni passati, con l’edizione del 2023 che ha visto la raccolta di oltre 2.000 tonnellate di rifiuti e la piantumazione di 4.000 nuovi alberi.

La nuova edizione è stata ufficialmente lanciata durante un’attività di team building nella valle e sulla spiaggia di Gnejna, dove le squadre di Project Green e del Ministero hanno raccolto circa una tonnellata di rifiuti.

credits: DOI

Sulla base di questo, il Ministero ha invitato aziende private, scuole, enti non governativi e altri gruppi a registrare le loro attività di pulizia, contribuendo così ad un ambiente più pulito e adempiendo alle responsabilità sociali d’impresa.

Coloro che si registreranno riceveranno tutto il necessario per svolgere le attività di pulizia in modo sicuro ed efficiente, tra cui guanti, sacchi, trasporto dei rifiuti e istruzioni di sicurezza. Inoltre, i partecipanti saranno assistiti nella pesatura della spazzatura raccolta, che verrà smistata sul posto secondo le normative di separazione dei rifiuti, con i materiali riciclabili che saranno adeguatamente smaltiti. Come riconoscimento del loro impegno, i partecipanti riceveranno un certificato di adesione all’iniziativa.

credits: DOI

Il ministro dell’Ambiente, dell’Energia e della Rigenerazione del Grand Harbour, Miriam Dalli, presente all’evento a Gnejna, ha “incoraggiato” organizzazioni e gruppi a unirsi a queste attività, affermando che «Eventi come questi ci avvicinano alle nostre valli e ai nostri mari, aumentando la consapevolezza contro l’abbandono illegale dei rifiuti».

Per ulteriori informazioni su come aderire a “Islands Cleanup” visitare il sito web Project Green Cleanup Campaign.

 

(cover photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: AmbienteIslands Cleanup 2024pulizia ambientepulizia spiaggia
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Barca sfreccia quasi sulla testa di un sub: strage evitata per un soffio

Prossimo articolo

[RITROVATO] Italiano scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.