Da cava dismessa a parco pubblico: il progetto Mithna Park, promosso dal Ministero dell’Ambiente darà vita a un nuovo grande spazio verde nel cuore della parte occidentale di Malta.
Con un investimento complessivo di 2 milioni di euro, finanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale, i lavori – già avviati lungo Triq l-Imqabba, tra i villaggi di Mqabba e Qrendi – interesseranno un’area di circa 7.400 metri quadrati, finora conosciuta come Tal-Mithna. Il progetto è realizzato dall’agenzia Project Green, in consultazione con i Consigli locali delle due località.
Il parco prevede spazi dedicati al gioco e al relax, un tavolo da ping-pong, un anfiteatro all’aperto e aree naturali con un “hotel per api e insetti” per avvicinare i più piccoli alla biodiversità. Il progetto include inoltre l’installazione di tetti verdi per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana, un serbatoio di accumulo, e la piantumazione di oltre cento alberi e cinquecento arbusti.

Gli obiettivi dell’iniziativa, destinata a restituire alla comunità un’area verde accessibile e pensata in particolare per famiglie e bambini, sono stati illustrati dal ministro dell’Ambiente Miriam Dalli e dal ministro dei Fondi Europei Stefan Zrinzo Azzopardi durante una visita al cantiere insieme a rappresentanti dell’agenzia.
«Per anni – ha dichiarato Dalli – i residenti hanno conosciuto quest’area come “la cava”. Oggi la stiamo trasformando in uno splendido spazio aperto, a pochi minuti da casa per centinaia di famiglie». Zrinzo Azzopardi ha sottolineato il valore strategico dell’investimento: «Questo progetto dimostra come i fondi europei possano generare benefici concreti per le nostre comunità».
(photo credits: DOI)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato



















