• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Via libera alla gara di appalto per la realizzazione del secondo elettrodotto tra Malta e Sicilia

22 Aprile 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Via libera alla gara di appalto per la realizzazione del secondo elettrodotto tra Malta e Sicilia

di Redazione
22 Aprile 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È ufficialmente online la gara di appalto per la progettazione ingegneristica front-end (FEED) del secondo elettrodotto che collegherà Malta e la Sicilia, lanciata da Interconnect Malta, società di proprietà del governo a cui fa capo il Ministero dell’Energia, delle Imprese e dello Sviluppo Sostenibile.

Il secondo elettrodotto, annunciato nel 2021, costituirà il “gemello” di quello preesistente, entrato in servizio a partire dal 2015, già pronto a sostenere uno sviluppo simile dell’infrastruttura.

I due cavi sottomarini arriveranno a coprire la distanza di 118 chilometri che separa Maghtab da Ragusa; nonostante il sito di installazione sarà lo stesso, gli ingegneri dovranno posizionare il secondo elettrodotto ad una distanza di sicurezza dal primo, per poter evitare complicazioni di qualsiasi natura.

Gli studi ingegneristici, che saranno svolti una volta assegnato l’appalto, rivestiranno un ulteriore ruolo fondamentale per quanto riguarderà la futura gara di appalto per la realizzazione della nuova interconnessione elettrica, che sarà pubblicata entro la fine del 2023.

La realizzazione di un secondo elettrodotto tra Malta e la Sicilia rientra all’interno del piano governativo atto a raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici del 2030, in un quadro che mira, nel lungo periodo, ad una decisa decarbonizzazione del Paese.

Un secondo cavo di questo genere fornirà a Malta dosi massicce di energia proveniente dalla rete europea, consentendo al tempo stesso la possibilità di ottimizzare la produzione interna e ampi ragionamenti sull’uso e sullo sviluppo di energie rinnovabili.

La produzione di energia a livello locale, tramite gli impianti a gas di di Delimara, gestiti da Electrogas e Delimara 3 Power Generation Ltd, sarà così sottoposta ad un tipo di pressione completamente differente rispetto al passato, permettendo una gestione differente a livello economico. La domanda di energia elettrica, difatti, ha subito un aumento verticale e costante negli ultimi anni, con tutte le previsioni che sembrano confermare questa tendenza anche in futuro. L’energia importata dall’UE ha dei costi differenti rispetto alla produzione interna e la capacità di soddisfare tale domanda senza andare in affanno rappresenta un primo obiettivo fondamentale.

Un altro punto interessante, su cui vale la pena soffermarsi, è che il cavo di interconnessione non sarà solamente a senso unico, permettendo a Malta, nel caso di eccessi, di esportare energia in direzione della Sicilia.

Sul tavolo delle future infrastrutture energetiche c’è anche il gasdotto che potrebbe collegare Malta con Gela, sempre sulle coste siciliane, nonostante recentemente l’ente gestore della Riserva del Biviere di Gela abbia esposto un documento in cui sono state evidenziate le criticità preesistenti ed i nuovi dati ottenuti dagli ultimi studi effettuati in merito all’impatto ambientale.

Tags: elettrodottoenergia elettricaGelaMaltaministero dell'EnergiaRagusasicilia
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

Prossimo articolo

Cadavere ripescato nelle acque di Delimara dopo le forti mareggiate

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.