• Ultime
  • Più lette
“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

27 Maggio 2022
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

di Domenico Letizia
27 Maggio 2022
in Ambiente, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è svolta a Napoli, l’edizione 2022 dell’evento Westmed in my country, nella bella cornice del nuovo museo Darwin Dohrn. Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/Blue Growth sostenibile tra i paesi del Dialogo 5+5 (Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Marocco, Mauritania, Portogallo, Spagna e Tunisia). Alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, Valeria Fascione, con il supporto del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth, della Federazione del Mare e l’adesione del Dipartimento delle Politiche di Coesione nell’ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Affari Esteri, l’evento riconferma la sua particolare importanza con la partecipazione di oltre 100 operatori in presenza o online che hanno arricchito e relazionato durante gli incontri di networking, cogliendo anche la straordinaria occasione di visitare il nuovo museo, grazie alle guide del Museo Darwin Dohrn (DaDoM).

L’evento napoletano ha visto, tra i numerosi partner, la partecipazione di Alessandra Sensi, dell’Unione per il Mediterraneo, di Daniele Bosio, Ministero degli Affari Esteri e di Mario Mattioli della Federazione del Mare. Presenza importante anche quella delle delegazioni estere con Stephanie Vella, Westmed National Hub di Malta e Matteo Bocci, Westmed Iniziative – Central Team. L’evento napoletano segue l’importante network lanciato da quattro paesi mediterranei che il 29 marzo 2022, a Malta, hanno dato vita ad una fondazione di fondi sovrani provenienti da stati dell’Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa. L’idea, nata durante il Summit Med 7 del 2019 a Malta, successivamente ad una discussione tra il Presidente francese e il Primo Ministro maltese, può riscrivere le logiche della cooperazione economica e scientifica nel Mediterraneo.  Grazie ad un accordo tra il Malta Government Investments (MGI), la banca pubblica di investimento francese e il Sovereign Fund of Egypt (TSFE), il Mediterraneo può tornare ad avere una sua centralità in tema di blue economy e cooperazione economica.

A Napoli, i Coordinatori Nazionali e gli Hub Nazionali Westmed hanno inteso creare un momento di confronto e dibattito per rilanciare e approfondire le opportunità che la Blue Economy rappresenta per Acceleratori e Incubatori, così come per chi gestisce fondi pubblici e privati destinati a sostenere iniziative innovative.
L’ecosistema italiano, infatti, manca ancora di una filiera di sostegno all’innovazione, alla nuova imprenditorialità e all’occupazione delle giovani generazioni. Seguendo tale ottica, i cluster marittimi nazionali e regionali possono rappresentare le controparti idonee a mitigare i rischi per chi fornisce servizi o investe risorse, nell’individuare le iniziative più meritevoli legate alla valorizzazione della blue economy e partecipare, in un ecosistema creativo e dinamico, alla crescita del Mediterraneo e alla tutela della biodiversità marina.

Tags: Blue economyItaliaMuseo Darwin Dohrn (DaDoM).NapoliWestmedWestmed ItaliaWestmed Malta
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Marsa: autocisterna si ribalta e perde gasolio, traffico in tilt

Prossimo articolo

Consumo del suolo ed emissioni da agricoltura, Malta maglia nera UE

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.