• Ultime
  • Più lette
“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

27 Maggio 2022
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

di Domenico Letizia
27 Maggio 2022
in Ambiente, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è svolta a Napoli, l’edizione 2022 dell’evento Westmed in my country, nella bella cornice del nuovo museo Darwin Dohrn. Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/Blue Growth sostenibile tra i paesi del Dialogo 5+5 (Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Marocco, Mauritania, Portogallo, Spagna e Tunisia). Alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, Valeria Fascione, con il supporto del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth, della Federazione del Mare e l’adesione del Dipartimento delle Politiche di Coesione nell’ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Affari Esteri, l’evento riconferma la sua particolare importanza con la partecipazione di oltre 100 operatori in presenza o online che hanno arricchito e relazionato durante gli incontri di networking, cogliendo anche la straordinaria occasione di visitare il nuovo museo, grazie alle guide del Museo Darwin Dohrn (DaDoM).

L’evento napoletano ha visto, tra i numerosi partner, la partecipazione di Alessandra Sensi, dell’Unione per il Mediterraneo, di Daniele Bosio, Ministero degli Affari Esteri e di Mario Mattioli della Federazione del Mare. Presenza importante anche quella delle delegazioni estere con Stephanie Vella, Westmed National Hub di Malta e Matteo Bocci, Westmed Iniziative – Central Team. L’evento napoletano segue l’importante network lanciato da quattro paesi mediterranei che il 29 marzo 2022, a Malta, hanno dato vita ad una fondazione di fondi sovrani provenienti da stati dell’Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa. L’idea, nata durante il Summit Med 7 del 2019 a Malta, successivamente ad una discussione tra il Presidente francese e il Primo Ministro maltese, può riscrivere le logiche della cooperazione economica e scientifica nel Mediterraneo.  Grazie ad un accordo tra il Malta Government Investments (MGI), la banca pubblica di investimento francese e il Sovereign Fund of Egypt (TSFE), il Mediterraneo può tornare ad avere una sua centralità in tema di blue economy e cooperazione economica.

A Napoli, i Coordinatori Nazionali e gli Hub Nazionali Westmed hanno inteso creare un momento di confronto e dibattito per rilanciare e approfondire le opportunità che la Blue Economy rappresenta per Acceleratori e Incubatori, così come per chi gestisce fondi pubblici e privati destinati a sostenere iniziative innovative.
L’ecosistema italiano, infatti, manca ancora di una filiera di sostegno all’innovazione, alla nuova imprenditorialità e all’occupazione delle giovani generazioni. Seguendo tale ottica, i cluster marittimi nazionali e regionali possono rappresentare le controparti idonee a mitigare i rischi per chi fornisce servizi o investe risorse, nell’individuare le iniziative più meritevoli legate alla valorizzazione della blue economy e partecipare, in un ecosistema creativo e dinamico, alla crescita del Mediterraneo e alla tutela della biodiversità marina.

Tags: Blue economyItaliaMuseo Darwin Dohrn (DaDoM).NapoliWestmedWestmed ItaliaWestmed Malta
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Marsa: autocisterna si ribalta e perde gasolio, traffico in tilt

Prossimo articolo

Consumo del suolo ed emissioni da agricoltura, Malta maglia nera UE

Articoli correlati

cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.