• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Attivisti imbrattano le piscine illegali di Portelli a Qala

29 Giugno 2024
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti imbrattano le piscine illegali di Portelli a Qala

Moviment Graffitti passa all’azione per chiedere nuovamente una riforma delle leggi sui ricorsi

di Redazione
29 Giugno 2024
in Ambiente, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli attivisti di Moviment Graffitti hanno “invaso” le piscine costruite fuori dalla zona di sviluppo (ODZ) di Qala dal magnate dell’edilizia Joseph Portelli, imbrattandole con la scritta “illegali” e denunciando le azioni di alcuni costruttori che, con la complicità delle autorità governative, stanno devastando il territorio maltese nella totale impunità.

L’azione compiuta nella giornata di sabato ha avuto come obiettivo quello di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di una riforma della legge sugli appelli. La normativa attuale consente infatti ai costruttori di dare il via e completare i lavori mentre i ricorsi devono ancora essere vagliati presso il Tribunale di Pianificazione (EPRT) o altre Corti. Questo significa che, anche quando i tribunali revocano i permessi per costruire, in realtà i progetti possono essere portati a termine, come nel caso delle piscine di Portelli a Qala.

Il luogo in cui è avvenuta la protesta mostra infatti chiaramente «il tremendo potere esercitato dai costruttori nel nostro Paese e come il nostro sistema di pianificazione sia essenzialmente marcio fino al midollo» hanno affermato i manifestanti, sottolineando che le autorità non solo non hanno fermato Portelli, bensì dopo qualche tempo gli hanno rilasciato i permessi per costruire.

 

1 of 3
- +

Sebbene siano poi stati revocati dopo l’appello di Moviment Graffitti, nel frattempo le piscine erano state portate a termine, e lì sono tuttora rimaste. «Questo avviene perché la legge attuale sugli appelli consente ai lavori di proseguire anche durante il processo di ricorso. È un’assurdità che deve essere rivista immediatamente» ha affermato un portavoce della Ong.

Durante la conferenza stampa, gli attivisti hanno sottolineato come le comunità locali e le organizzazioni ambientaliste siano costrette a sopportare il “peso” dei ricorsi contro le discutibili decisioni della Planning Authority (PA). Tuttavia, anche quando vincono, si trovano di fronte a edifici costruiti illegalmente che non vengono demoliti perché nessuna autorità prende provvedimenti per farlo.

Il caso di Qala non è isolato, rimarcano gli attivisti, che portano ad esempio anche altri controversi sviluppi edilizi come i blocchi di appartamenti a Sannat e Xewkija, un hotel a Mellieha e Qala stessa, in cui molte costruzioni sono state dichiarate illegali solo dopo essere state completate.

«La situazione ha raggiunto livelli ridicoli» dichiara la Ong, ricordando che, solo due giorni fa, il Tribunale di Pianificazione ha respinto il ricorso dei residenti contro un “mostruoso” sviluppo edilizio a Mistra perché il sito è ormai “impegnato” dai lavori già eseguiti, autorizzati dallo stesso Tribunale mentre era in corso l’appello.

 

1 of 3
- +

Gli attivisti hanno poi ricordato che è stato lo stesso Primo Ministro Robert Abela a dichiarare lo scorso anno che non ha senso eseguire lavori mentre è in corso la fase di appello. Tuttavia, da allora, non è stata avviata alcuna riforma legislativa e, nel frattempo, i costruttori continuano a «devastare deliberatamente il nostro Paese con la benedizione di coloro che dovrebbero tenerli sotto controllo. Abbiamo un governo “comandato” dai costruttori che è più intento a riempirsi le tasche piuttosto che salvaguardare il nostro bene comune e la qualità della vita. Una legge per gli dèi e una legge per gli animali».

Lo scorso aprile, Moviment Graffitti aveva scritto ad Abela chiedendo nuovamente di rivedere la legge sugli appelli e di rimuovere le piscine illegali di Portelli. Non avendo ricevuto ancora alcuna risposta, hanno deciso di intensificare le loro azioni.

«Come avevamo promesso, oggi abbiamo iniziato ad aumentare le manifestazioni di dissenso. E non ci fermeremo qui» hanno affermato gli attivisti, «non possiamo lasciare che l’avidità e l’arroganza soffochino il nostro Paese».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: ediliziaIn evidenzaJoseph PortelliQalaRobert Abela
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Raccolta differenziata: cittadini “incoraggiati” a utilizzare sacchi neri trasparenti

Prossimo articolo

Raffica di furti nelle località turistiche: arrestata borseggiatrice seriale

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.