• Ultime
  • Più lette
Da oggi corse più care sugli autobus maltesi

Autisti degli autobus in fuga: troppo stress lungo le strade maltesi

28 Agosto 2017
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Autisti degli autobus in fuga: troppo stress lungo le strade maltesi

di Giovanni Guarise
28 Agosto 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Molti autisti di autobus hanno abbandonato il lavoro negli ultimi tre mesi a causa dello stress accumulato guidando lungo le strade dell’isola.

La notizia arriva da Malta Public Transport, che negli ultimi anni ha continuato a investire in nuove risorse  e ha assunto oltre mille autisti, ma ha dovuto ricevere le dimissioni di molti di loro, con la motivazione dei tanti ostacoli presenti lungo le strade maltesi.

Secondo un portavoce della società di trasporto pubblico, gli autisti lamentano una difficoltà e uno stress eccessivi per arrivare dal punto di partenza a quello di destinazione rispettando i tempi, soprattutto a causa dei veicoli che bloccano la strada, compresi quelli parcheggiati in doppia fila o negli spazi non autorizzati.

Questo, unito agli interventi di rifacimento del manto stradale con conseguenti presenze di mezzi di lavoro e deviazioni, ha reso molto difficile la manovrabilità dei bus da parte dei conducenti e ha causato notevoli disagi ai passeggeri, che spesso sono arrivati a destinazione in ritardo.

Anche il direttore generale della società, Konrad Pulè, di recente aveva segnalato la questione, elencando le quattro cause principali per cui i conducenti non sono in grado di rispettare gli orari: le strade troppo strette per gli autobus, i parcheggi lungo le strade che hanno ridotto lo spazio di scorrimento, i veicoli parcheggiati negli spazi non contrassegnati da apposita segnaletica, e coloro che lasciano il veicolo in fermata per il carico e lo scarico di merci occupando spazi di fortuna o improvvisati.

Non mancano tuttavia anche le notizie positive. All’inizio di questo mese, la società ha annunciato che 28 nuovi autobus sono entrati in servizio, portando il numero totale a 204.

E nonostante le difficoltà dovute al gran numero di autisti che hanno presentato le dimissioni, la società è riuscita a svolgere regolare servizio con i propri mezzi, coprendo tutte le tratte previste. Allo stesso tempo i passeggeri sono aumentati del 12%, e soltanto quest’anno l’azienda ha reclutato 200 nuovi autisti: ma ora l’obiettivo è trattenerne il più possibile, e per questo serve fare ricorso al buon senso di ciascuno per rendere le strade più facilmente percorribili.

Tags: Malta Public Transport
Condividi148Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

Malta alla ricerca di lavoratori stranieri per sostenere la corsa dell’economia

Prossimo articolo

A Malta le tasse restano al di sotto della media UE (ma crescono)

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025
Attualità

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.