• Ultime
  • Più lette
Avviati i lavori di riqualificazione del bacino di raccolta d’acqua di Naxxar: costeranno 3 milioni di euro

Avviati i lavori di riqualificazione del bacino di raccolta d’acqua di Naxxar: costeranno 3 milioni di euro

25 Gennaio 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Giugno
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Avviati i lavori di riqualificazione del bacino di raccolta d’acqua di Naxxar: costeranno 3 milioni di euro

La prima fase dovrebbe concludersi entro metà marzo

di Redazione
25 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il bacino di raccolta dell’acqua di Naxxar, costruito nel 1938 e parte integrante dell’infrastruttura idrica locale, sarà oggetto di intense opere di riqualificazione per affrontare problematiche strutturali e migliorare la sua efficienza.

Tra gli interventi previsti dalla Water Services Corporation (WSC), con un investimento che sfiora i 3 milioni di euro, ci sono la riparazione di una perdita cronica, la sostituzione del tetto in cemento ormai deteriorato, il rinnovo delle colonne di supporto interne e l’ampliamento della tubazione di uscita.

credits: Water Services Corporation

I lavori sono iniziati ufficialmente il 22 gennaio 2025, con un primo step che durerà circa otto settimane, fino a metà marzo. In questa fase, il bacino di Naxxar verrà temporaneamente disattivato e costruito un muro di contenimento per separarlo dal resto, al fine di ripristinare la stabilità della rete di distribuzione e la disponibilità d’acqua da tale vasca il prima possibile.

Durante i lavori, la parte centrale dell’isola sarà servita direttamente dalle linee di produzione grazie a un piano di emergenza elaborato nei mesi precedenti. Tuttavia, nelle prime otto settimane dell’intervento, alcuni utenti potrebbero sperimentare una riduzione della pressione idrica. Nonostante ciò, WSC garantisce che la qualità dell’acqua resterà invariata poiché verrà bypassato il bacino di raccolta in questione e installata la fornitura diretta da quelli di Ta’ Qali.

«Rimaniamo fermi nel nostro impegno a mantenere i più alti standard di qualità e servizio per i nostri clienti», ha dichiarato Karl Cilia, CEO della WSC.

Oltre agli interventi strutturali, il progetto prevede l’installazione di pannelli solari con una capacità di picco di 600kWp su una superficie di 3.000 metri quadrati.

(photo credits: Water Services Corporation)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: bacinoNaxxarraccolta d'acquareservoirWater Services Corporation
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Scia di furti nei negozi di telefoni, 180mila euro il bottino: arrestato sospettato

Prossimo articolo

Da Malta a Gozo, il Carnevale 2025 si estenderà in quarantadue Comuni

Articoli correlati

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.